Generali |
|
|
|
Nome |
Mostra il nome dell'oggetto selezionato. Per modificarlo, digitare su di esso.
|
|
Opacità |
|
|
Visibili |
Selezionare per mostrare l'oggetto selezionato nella vista 3D. Deselezionare per nascondere l'oggetto selezionato nella vista 3D. Gli shader emissivi non emettono luce in una scenografia quando le relative parti sono nascoste.
|
|
Disabilitato |
Nasconde il modello o la parte selezionata. L'illuminazione non è interessata. L'oggetto passa in stato inattivo nella scenografia; può essere riattivato solo deselezionando Disattivata.
|
|
Sbiadita |
Nasconde un modello dalla vista della videocamera, ma lo lascia nella scenografia per l'illuminazione. |
|
Fonte originale |
Consente di riposizionare e reimportare il modello CAD se si trova in una posizione diversa rispetto all'importazione iniziale del modello. |
Trasforma |
|
|
|
Trasforma |
Fornisce due insiemi di parametri, uno per la traslazione, la rotazione e il dimensionamento numerici del modello o della parte selezionata e uno per il pivoting. Utilizzare i parametri seguenti per controllare traslazione, rotazione e dimensionamento:
-
XYZ posizione. Trasla l'elemento selezionato nello spazio 3D.
-
XYZ rotazione. Ruota l'elemento selezionato nello spazio 3D.
-
Ridimensiona XYZ. Scala l'elemento selezionato nello spazio 3D.
-
Ridimensiona tutto. Scala l'elemento selezionato proporzionalmente nello spazio 3D.
-
Reimposta. Reimposta le coordinate originali del modello e delle relative parti.
-
Congela. Lascia il modello in posizione e imposta come neutri tutti i valori di trasformazione. Ad esempio, Posizione = 0,0,0 e Dimensioni = 1,0 e così via.
Utilizzare i parametri seguenti per controllare il pivoting:
-
XYZ pivot. Trasla il fulcro dell'elemento selezionato.
-
Rotazione pivot. Ruota il fulcro dell'elemento selezionato.
-
Reimposta. Reimposta le coordinate originali del fulcro.
|
|
&Posizione |
- Fissa al pavimento. (modello selezionato)
Sposta l'oggetto in modo che si fissi sul pavimento.
- Centra. (modello selezionato)
Sposta l'oggetto al centro del piano XZ.
|
|
Rotazione |
Ruota, Ruota l'oggetto selezionato di 90º intorno all'asse selezionato:
|
|
Capovolgi |
Capovolge l'orientamento dell'oggetto intorno agli assi X, Y o Z selezionati. |
|
Scala |
Dimensione automatica (modello selezionato) Adatta le dimensioni dell'oggetto in base all'ambiente e lo individua all'origine globale.
|
|
Pivot |
Centro del pivot, -
Modello, Gruppo o Parte:
Sposta il fulcro del modello, del gruppo o della parte selezionata al centro del relativo rettangolo di selezione.
-
Ambiente
Sposta il fulcro dell'elemento selezionato al centro dell'ambiente.
|
Mappatura delle trame |
|
|
|
Modalità |
Le opzioni dipendono dalla Modalità selezionata - - UV
- Box
- Planare
- Sferica
- Radiale
- Cilindrica
- Prospettiva
Controllo parte/normali. (disponibile solo se è selezionata una parte)Le opzioni in questa sezione consentono di modificare e ricreare i vettori normali sulla parte selezionata.
Questo processo spesso risolve normali capovolte o con forma errata, frequenti nei file SketchUp e nei dati con qualità ridotta. - Ricrea normali. Ricrea e ottimizza l'intera mesh parti, distruggendo e ricreando tutte le normali nel processo.
Selezionare una delle seguenti modalità:
- Sfaccettato. Ricrea le normali con bordi netti fra i poligoni. Impostare l'angolo per scegliere il livello di nitidezza di un angolo da mantenere.
- Smussa. Ricrea le normali con un giunto con blending tra i poligoni, generando una descrizione più morbida della superficie.
Ricrea normali distrugge le coordinate delle trame, rimuovendo eventuali mappature personalizzate che potrebbero essere state importate. Questa mappatura è visibile se si seleziona la modalità UV nella sezione Texture della scheda Aspetto.
- Ripara normali. Tenta di riparare le normali esistenti senza modificare i vertici originali.
Le modalità Sfaccettato e Smussa non hanno alcun effetto quando si seleziona Ripara normali. Il risultato è sempre uniforme.
Le coordinate delle trame non sono interessate.
- Seleziona la parte da dividere
Consente di estrarre singole superfici dalla parte per una maggiore flessibilità con l'animazione o l'assegnazione dell'aspetto.
|
Avanzata |
|
|
|
Raggio dello spigolo |
Aggiunge un raggio o un raccordo visivo alle parti con bordi netti ai fini della visualizzazione. Il bordo produce un'evidenziatura più realistica senza richiedere un raggio modellato. |
|
Simmetria |
Specchia l'oggetto selezionato sull'asse specificato. Ciò è utile per gli oggetti simmetrici, poiché è possibile importare metà oggetto (metà numero di triangoli) e creare un'istanza dei dati simmetrici. |
|
Controllo parte/normali |
(disponibile solo se è selezionata una parte) Le opzioni in questa sezione consentono di modificare e ricreare i vettori normali sulla parte selezionata.
Questo processo spesso risolve normali capovolte o con forma errata, frequenti nei file SketchUp e nei dati con qualità ridotta. - Ricrea normali. Ricrea e ottimizza l'intera mesh parti, distruggendo e ricreando tutte le normali nel processo.
Selezionare una delle seguenti modalità:
- Sfaccettato. Ricrea le normali con bordi netti fra i poligoni. Impostare l'angolo per scegliere il livello di nitidezza di un angolo da mantenere.
- Smussa. Ricrea le normali con un giunto con blending tra i poligoni, generando una descrizione più morbida della superficie.
Ricrea normali distrugge le coordinate delle trame, rimuovendo eventuali mappature personalizzate che potrebbero essere state importate. Questa mappatura è visibile se si seleziona la modalità UV nella sezione Texture della scheda Aspetto.
- Ripara normali. Tenta di riparare le normali esistenti senza modificare i vertici originali.
Le modalità Sfaccettato e Smussa non hanno alcun effetto quando si seleziona Ripara normali. Il risultato è sempre uniforme.
Le coordinate delle trame non sono interessate.
- Seleziona la parte da dividere
Consente di estrarre singole superfici dalla parte per una maggiore flessibilità con l'animazione o l'assegnazione dell'aspetto.
|
|
Configurazione veicolo |
(radice o parte selezionata)Questi parametri abilitano alla guida un veicolo importato. -
Direzione veicolo. Selezionare la direzione (un asse) della parte anteriore di un veicolo dall'elenco.
-
Crea ruote da parti selezionate. Dopo aver selezionato tutte le parti rotanti nelle ruote del veicolo, fare clic su questa opzione per far girare e ruotare le ruote durante la guida.
Le leve non ruotano; non selezionarle.
-
Crea leve da parti selezionate. Dopo aver selezionato tutte le parti nelle leve dei freni del veicolo, fare clic su questa opzione per curvare con le ruote nel momento in cui vengono sterzate.
|
|
Opzioni di anteprima |
Queste impostazioni hanno effetto solo quando la modalità Punto di vista è impostata su Anteprima ed è selezionato un modello.
Le seguenti opzioni sono disponibili in SOLIDWORKS Visualize Professional e SOLIDWORKS Visualize Standard:
-
Attiva ombre a terra. Mostra/nasconde le ombre del pavimento generate in tempo reale dall'immagine di ambiente HDR. È possibile regolare l'intensità delle ombre con Intensità ombre nella scheda Scene
della tavolozza.
-
Mostra struttura a reticolo. Mostra/nasconde i poligoni con tessellatura nella parte o nel modello selezionato. La struttura a reticolo è un metodo di ombreggiatura in cui una griglia di linee rappresenta i contorni di base del modello sottostante. Questa modalità consente di visualizzare le facce e le superfici nascoste dalla geometria sovrapposta.
Le seguenti opzioni sono disponibili solo in SOLIDWORKS Visualize Professional:
-
Rifletti altri modelli. Il modello selezionato riflette altri modelli nella scenografia, con un impatto sulle prestazioni.
-
Rifletti in altri modelli. Il modello selezionato è riflesso in tutti gli altri modelli nella scenografia. Questa opzione è complementare a Rifletti altri modelli.
- Visibilità. Controlla la cernita direzionale (rimozione selettiva dal rendering) di un lato (anteriore o posteriore) della mesh parti selezionata.
La modalità di esecuzione della cernita dipende dal modo in cui le normali sono allineate nella parte.
-
Tutto. Non viene effettuata alcuna cernita.
-
Senso orario. Viene in genere effettuata la cernita del retro della mesh.
-
In senso antiorario. Viene in genere effettuata la cernita della parte frontale della mesh.
|
|
Segui |
(modello selezionato) La videocamera segue il modello selezionato nel menu.
|
|
Simmetria |
Specchia l'oggetto selezionato sull'asse specificato. Ciò è utile per gli oggetti simmetrici, poiché è possibile importare metà oggetto (metà numero di triangoli) e creare un'istanza dei dati simmetrici. |