Diagnostica fallimento mesh

Se la creazione della mesh non riesce, il software visualizza un messaggio e si arresta a meno che non sia attiva l'opzione Prove automatiche. Lo strumento di diagnostica del fallimento mesh facilita l'individuazione e la risoluzione dei problemi relativi ad una mesh solida.

Per accedere allo strumento di diagnostica del fallimento mesh, fare clic con il pulsante destro del mouse su Mesh e fare clic su Diagnostica fallimento mesh.

La mesh di un componente solido si articola in due fasi principali. Nella prima fase, il mesher posiziona i nodi sui contorni. Questa fase è chiamata meshing di superficie. Se la prima fase riesce, il mesher avvia la seconda fase nella quale crea nodi all'interno, riempie il volume con elementi tetraedrici e posiziona i nodi intermedi. I nodi intermedi sono posizionati solo se è stata specificata una mesh di alta qualità nella finestra di dialogo Opzioni di mesh. Possono verificarsi fallimenti in entrambe le fasi.

Il riquadro Diagnostica fallimento mesh elenca ed evidenzia i componenti in errore. Per ogni componente, elenca ed indica le facce e i bordi che hanno determinato il fallimento. È possibile fare doppio clic su un corpo elencato nel riquadro Diagnostica errori di mesh per eseguire lo zoom in avanti del corpo nell'area grafica.

  • Fare clic su Mostra corpi con mesh non riuscita per effettuare il rendering di tali corpi in modalità di visualizzazione ombreggiata nell'area grafica. I corpi con mesh vengono sottoposti a rendering in modalità di visualizzazione a reticolo.
  • Fare clic su Mostra mesh per tutti i corpi per visualizzare solo i corpi con mesh.
Fare clic su Strumenti > Valuta > Controllo per verificare la correttezza della geometria del modello.

Identificazione dei componenti non riusciti

Per identificare i componenti non riusciti:

  1. Dopo il fallimento della mesh, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Mesh e selezionare Diagnostica del fallimento.
  2. Per identificare il problema di un componente, selezionarlo nella casella di riepilogo a discesa.
    Tutte le facce e i bordi del componente selezionato che determinano il fallimento della mesh sono evidenziati nell'area grafica.
  3. Per identificare una faccia o un bordo non riuscito, selezionarlo nella casella di riepilogo a discesa.
    La faccia o il bordo selezionato viene evidenziato nell'area grafica.
Il PropertyManager Diagnostica del fallimento è disponibile solo per le mesh solide.

È possibile creare la mesh dei componenti non riusciti senza dovere ricreare le mesh dei corpi eseguite correttamente.