Analisi della sollecitazione termica

Le variazioni nella temperatura possono indurre cambiamenti sostanziali, deformazioni e sollecitazioni. L'analisi della sollecitazione termica fa riferimento ad un'analisi statica che include l'effetto della temperatura.

Effettuare l'analisi di sollecitazione termica usando una delle seguenti opzioni:
  • Un innalzamento o abbassamento uniforme della temperatura per tutto il modello.
  • Un profilo di temperatura risultante da un'analisi termica stazionaria o transitoria.
  • Un profilo di temperatura generato da Flow Simulation.
  • Un profilo di temperatura specificato direttamente impostando i valori di temperatura per componenti, facce e vertici nello studio statico. Questa opzione non è pratica nelle maggior parte dei casi perché si presume che la temperatura sia zero nelle altre posizioni. È necessario per prima cosa risolvere uno studio termico e utilizzare quindi i risultati per risolvere un'analisi di sollecitazione termica.
La scheda Effetti di flusso/termici nella finestra di dialogo Statica controlla l'inclusione di effetti termici per gli studi statici. Se si definiscono le proprietà del materiale manualmente, specificare anche il coefficiente di espansione termica per ogni materiale nel modello.