Corpi rigidi

Quando definire un corpo rigido.

Il principale vantaggio del trattare un corpo solido come rigido in un documento di assieme è il risparmio del tempo di simulazione. Gli assiemi con corpi rigidi sono eseguiti più rapidamente degli assiemi composti di corpi deformabili. Quando si esegue uno studio di simulazione, si può selezionare di trattare un solido come un corpo rigido nei casi in cui:

  • Il corpo solido è molto più rigido dei componenti che lo circondano. Esempi di questo caso sono i penetratori rigidi che agiscono su campioni morbidi e i materiali di lavorazione, come punzoni, stampi e altri. in questi casi si ritiene che l'approssimazione del corpo rigido produca risultati sufficientemente accurati.
  • Il corpo solido è lontano dalla regione d'interesse e l'assieme è grande. Queste approssimazioni possono condurre a risultati errati per i corpi trattati come rigidi e per altre parti. Le presunzioni di rigidità dei corpi vanno usate solo quando l'analisi dei grandi assiemi richiede un tempo eccessivamente lungo. Tuttavia si raccomanda di trattare un corpo come rigido piuttosto che escluderlo dall'analisi o sostituirlo con fissaggi/carichi, perché le interazioni di contatto tra le parti sono comunque considerate nella simulazione.

Visualizzazione dei risultati sui corpi rigidi

I risultati per i corpi rigidi vengono visualizzati solo per il campo spostamento. I campi deformazione e sollecitazione non vengono calcolati e non sono mostrati. Le forze di reazione e le forze del corpo libero non sono calcolate anche per i corpi rigidi. I grafici mesh con corpi rigidi vengono visualizzati in un modo specificamente individuabile. I corpi rigidi presentano mesh di skin con elementi shell e ciò determina condizioni di contatto con unione non compatibile.

La figura sottostante mostra il risultato di un contatto senza compenetrazione tra una semisfera rigida e un blocco deformabile. A causa della simmetria, viene considerato solo un quarto della semisfera. Notare che i campi deformazione e stress non sono mostrati per il corpo semisferico, che viene trattato come rigido.

Spostamento Deformazione Sollecitazione
il programma non usa proprietà elastiche del materiale specificate per un corpo rigido.

Per considerare un corpo come rigido:

Nell'albero dello studio di simulazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sul corpo che si vuole considerare come rigido e selezionare Rendi rigido.

Per includere un corpo rigido nella simulazione, fare clic col pulsante destro del mouse e selezionare Rendi deformabile. L'opzione Rendi rigido cambia nome in Rendi deformabile.