La creazione dei sottomodelli è basata sul principio di St. Venant.
Il principio di Saint Venant, secondo il quale le sollecitazioni ragionevolmente distanti da un carico applicato a un contorno non subiscono modifiche significative se il carico viene sostituito da un carico staticamente equivalente. La distribuzione della sollecitazione e della deformazione viene alterata solo vicino alle regioni di applicazione del carico.
È possibile tagliare una porzione del modello, affinare la mesh ed eseguire l'analisi solo sulla porzione selezionata, purché gli spostamenti siano specificati correttamente sui contorni del taglio. Se i risultati relativi allo spostamento riportati dallo studio padre sono esatti, questi spostamenti vengono considerati come condizioni ai contorni di taglio per lo studio di submodeling.
I contorni del sottomodello devono essere sufficientemente lontani dalle aree di concentrazione della sollecitazione.