PropertyManager Molla

Le molle sono elementi di simulazione che spostano i componenti intorno ad un assieme simulando gli effetti di vari tipi di molle.

Per aprire il PropertyManager Molla:

Fare clic su Molla (barra degli strumenti MotionManager).

Tipo di molla

PM_Linear.gif Molla lineare (solo Movimento base e Analisi del movimento). Rappresenta le forze che agiscono tra due componenti su una distanza e lungo una direzione particolare. SOLIDWORKS Motion:
  • Calcola le forze della molla in base alla distanza tra le ubicazioni dei due componenti.
  • Applica una forza alla prima parte scelta
  • Applica una forza di reazione uguale e opposta lungo la linea di vista della seconda parte scelta
PM_Rotary-Torsional.gif Molla con torsione (solo Analisi del movimento). Rappresenta le forze con torsione che agiscono tra due componenti. SOLIDWORKS Motion:
  • Calcola i momenti della molla in base alla velocità angolare tra le due parti intorno all'asse specificato
  • Applica un momento di azione intorno all'asse specificato alla prima parte scelta
  • Applica un momento di reazione uguale e opposto alla seconda parte scelta

Parametri della molla

Casella di selezione Molle lineari Elenca le coppie di funzioni che definiscono i punti finali della molla
Prima casella di selezione Molle con torsione Elenca la funzione che definisce un'estremità della molla e la direzione di coppia. Selezionare una seconda funzione solo per cambiare la direzione di coppia.
Seconda casella di selezione Molle con torsione Elenca una seconda funzione facoltativa che definisce la molla. Lasciare questa selezione vuota per allegare la molla a terra.
Esponente di espressione della forza a molla Basato su Espressioni funzionali per molle.
Costante a molla Basato su Espressioni funzionali per molle.
Lunghezza libera (Molle lineari). Basato su Espressioni funzionali per molle. La distanza iniziale è la distanza tra le parti così come visualizzate nell'area grafica. Selezionare Aggiorna alle modifiche del modello per permettere un aggiornamento dinamico della lunghezza libera in base alle modifiche del modello mentre il PropertyManager è aperto.
Angolo libero (Molle con torsione). Basato su espressioni funzionali per Molle, specifica l'angolo tra i punti finali della molla con torsione se non è soggetto a carico.

Smorzamento

Selezionare la sezione Ammortizzatore (solo Analisi del movimento) per consentire l'entrata di valori.
  • Selezionare l'Esponente di espressione forza di ammortizzamento basato sulle Espressioni funzionali per gli ammortizzatori.
  • Impostare la Costante di ammortizzamento in base alle Espressioni funzionali per gli ammortizzatori.

Mostra

I valori di visualizzazione possono essere visti solo quando il PropertyManager Molla è aperto o quando si calcola lo studio.

Diametro spirale
Numero di spirali
Diametro filo

Facce sotto carico

Fare clic su Carica riferimenti e selezionare i componenti nell'area grafica per Facce/Bordi con carico per trasferirli in SOLIDWORKS Simulation.

Note

  • Le molle applicano una forza ad un componente. Una molla con una costante alta sposterà un componente più velocemente di una con una costante più bassa. Inoltre, un componente con una massa piccola si sposterà più velocemente rispetto ad un componente con una massa grande se la molla che agisce su di esso ha una forza equa.
  • La molla non esercita alcuna forza quando la sua lunghezza è uguale alla sua lunghezza libera.
  • Lo spostamento dovuto ai motori domina quello causato dalle molle. Nel caso di un componente che viene spostato verso sinistra da un motore e uno che si sposta verso destra a causa di una molla, il componente si sposterà verso sinistra e il consumo di energia del motore aumenterà.

Espressioni funzionali per forze a molla

  • Molla lineare: - K* (X - Xo)**n + Fo
  • Molla con torsione: - KT* (Theta - Thetao)**n + To
In queste espressioni:
K è la Costante a molla lineare.
KT è la Costante a molla con torsione.
X è la distanza corrente tra le parti nei punti di connessione.
Theta è l'angolo corrente tra le parti, l'asse della molla definito dall'utente.
Xo definisce la lunghezza di riferimento per la molla. Se la forza di riferimento della molla è zero, Xo è la lunghezza libera.
Thetao definisce l'angolo di riferimento per la molla con torsione. Se la torsione di riferimento della molla è zero, Thetao è l'angolo libero.
Fo specifica la forza di riferimento nel punto Xo.
To specifica la torsione di riferimento della molla con torsione nel punto Thetao.
n è l'Esponente. Per esempio, se la forza della molla = -kx2 , quindi n = 2. Le opzioni valide sono <-4,-3,-2,-1,1,2,3,4>.