È possibile aggiungere cordoni di saldatura semplificati agli assiemi. I cordoni di saldatura semplificati sono una rappresentazione a peso leggero e con meno dettagli dei cordoni di saldatura.
Nelle versioni precedenti di SOLIDWORKS, i cordoni di saldatura venivano aggiunti come componenti dell'assieme. Questo metodo non è più supportato. Tuttavia, è ancora possibile modificare i componenti del cordone di saldatura esistenti.
Per aggiungere un cordone di saldatura a un assieme, eseguire una delle seguenti operazioni:
- Fare clic su Funzioni di assieme
(scheda Assieme di CommandManager), quindi fare clic su Cordone di saldatura
.
- Fare clic su .
- Fare clic su Cordone di saldatura
(barra degli strumenti Saldature).
Considerazioni speciali per i cordoni di saldatura negli assiemi:
- Un cordone di saldatura può interessare solo due componenti. Ad esempio, in questo assieme, per saldare la barra alle due piastre, sono necessari due cordoni di saldatura.
Primo cordone di saldatura: |
Secondo cordone di saldatura: |
|
|
-
I cordoni di saldatura possono essere aggiunti solo fra componenti di livello superiore (parti o sottoassiemi). Esempio: Un assieme contiene due parti, P1 e P2, e un sottoassieme, SA1. Il sottoassieme contiene due parti, P11 e P12.
-
È possibile aggiungere un cordone di saldatura tra P1 e P11, perché viene aggiunto fra una parte di livello superiore e un sottoassieme di livello superiore.
- Non è possibile aggiungere un cordone di saldatura tra P11 e P12, perché sono componenti dello stesso sottoassieme. Aprire il documento di sottoassieme per aggiungere il cordone di saldatura.

- È possibile aggiungere cordoni di saldatura tra componenti a peso leggero. I cordoni di saldatura appaiono come di consueto nell'area grafica e nella Cartella Saldatura
nell'albero di disegno FeatureManager. Nel caso di un sottoassieme a peso leggero, le saldature presenti al suo interno non vengono illustrate nell'area grafica o nell'albero di disegno FeatureManager.