Blocchi in parti e assiemi

i blocchi si creano da entità di schizzo singole o multiple.

I blocchi consentono di:
  • creare gli schizzi di layout usando un minimo di quote e relazioni.
  • Congelare un sottogruppo di entità in uno schizzo da manipolare come entità singola.
  • Gestire gli schizzi complessi.
  • Modifica di tutte le istanze di un blocco allo stesso tempo.
Si possono anche usare i blocchi nei disegni per salvare gli elementi di disegno come le note standard, le posizioni di etichetta, etc.

Applicazioni

Includere:
  • Visualizzazione e progettazione degli strumenti meccanici
    blocks_crane.gif

    Tracciare i layout usando le relazioni tra i blocchi per creare movimento con strumenti meccanici come le gru.

    Video: Blocco movimento

    Vedere il Progetto di assieme basato su layout.
  • Contorno della rappresentazione del sistema
    circuit_board_and_detail.gif

    Sistemazione dei componenti usando i blocchi come rappresentazioni semplificate dei componenti.

Strumenti

Crea blocco Tool_Make_Block_Block.gif Convertire le entità di schizzo sui blocchi. Un blocco è identificato da FM_block_sketch.gif sotto lo schizzo rilevante nell'albero di disegno FeatureManager.
Modifica blocco Tool_Edit_Block_Block.gif
  • aggiungere o rimuovere le entità di schizzo.
  • Cambiare le quote e le relazioni.
    Si possono aggiungere le relazioni tra le entità di schizzo entro lo stesso blocco ma non su entità di schizzo esterne.
Inserisci blocco Tool_Insert_Block_Block.gif Creare istanze multiple di blocchi esistenti o navigare ai blocchi per recuperare i blocchi nelle parti, negli assiemi o i blocchi.
Aggiungi/Rimuovi Tool_Add_Remove_Block_Block.gif Aggiunge o rimuove le entità di schizzo da un blocco.
Ricostruisci Tool_Rebuild_Block.gif Ricostruisce e aggiorna gli schizzi padre dal blocco.
Salva blocco Tool_Save_Block_Block.gif Salva e aggiorna un'estensione .sldblk.
Esplodi blocco Tool_Explode_Block_Block.gif Dissocia il blocco.
L'esplosione di un'istanza di un blocco condizionerà solo quella istanza.
Cinghia/Catena Tool_BeltChain_Assembly.gif Crea linee tangenti continue e archi per rappresentare il percorso della cinghia o della catena.

Opzioni

  • Creare i blocchi usando gli schizzi 2D o gli schizzi 2D su piani di schizzo in 3D.
  • Abbinare i blocchi in 2D importati con gli schizzi in 2D creati su piani di schizzo in 3D.
  • Importare i blocchi salvati in 2D in uno schizzo in 3D.
  • Pre-selezionare o post-selezionare le entità da includere nel blocco.
  • Selezionare i blocchi per visualizzare le relazioni esistenti, aggiungere nuove relazioni, etc.
  • Specchiare, scalare o ripetere i blocchi.
  • Aggiungere una relazione di Trazione PM_Traction.gif per creare i vincoli di rotazione relativi tra i blocchi.
  • Creare i blocchi annidati (blocchi entro i blocchi).
  • Convertire o generare l'offset delle entità entro lo stesso blocco.
  • Convertire entità da un altro blocco.
    Se si utilizza un altro blocco con converti entità, la geometria risultante non sarà associativa alla geometria originale.
  • Tracciare nuove entità durante la modifica di un blocco per creare relazioni tra le nuove entità di schizzo e il blocco in modifica.
  • Copiare e incollare tra gli schizzi e i disegni.