Utilizzare il PropertyManager di Converti in lamiera per convertire un corpo solido o di superficie in uno di lamiera. Un corpo solido può essere importato come parte di lamiera.
Per aprire questo PropertyManager:
Fare clic su Converti in lamiera
(barra degli strumenti Lamiera) o su .
Spessori della lamiera
|
Usa tabella spessori
|
Consente di selezionare una tabella spessori come base della funzione di lamiera. I parametri di lamiera (spessore del materiale, raggio di piegatura e metodo di calcolo piegature) usano i valori memorizzati nella tabella spessori a meno che non vengano sovrascritti.
L'opzione Usa tabella spessori è disponibile solo per il primo utilizzo dello strumento Converti in lamiera.
|
|
Seleziona Tabella
|
Consente di selezionare o navigare ad una tabella spessori. Questo elenco è popolato se si imposta la cartella per ricercare le tabelle spessori in . In Mostra cartelle per, selezionare Tabella spessori lamiera. |
Parametri di lamiera
|
Selezionare un'entità fissa
|
Selezionare la faccia che rimane in posizione quando la parte viene appiattita. Si può selezionare solo una faccia. |
|
Spessore foglio
|
|
|
Spessore contrario
|
Cambia la direzione per l'applicazione dello spessore di lamiera. |
|
Tenere il corpo
|
Mantiene il corpo solido originale, che verrebbe altrimenti consumato dalla funzione di lamiera. |
|
Raggio di default per le piegature
|
|
Bordi di piegatura
|
Selezionare i bordi o le facce che rappresentano le piegature
|
Nell'area grafica, fare clic su un bordo per aggiungerlo all'elenco. |
|
Raccogli tutte le piegature
|
Se esistono già altre piegature, ad esempio da parti importate, trova tutte le piegature appropriate nella parte. |
|
Mostra didascalie
|
Visualizza didascalie nell'area grafica per i bordi di piegatura. |
Bordi di lacerazione trovati (sola lettura)
Quando si selezionano bordi di lacerazione, i corrispondenti bordi vengono selezionati automaticamente.
Mostra didascalie visualizza didascalie nell'area grafica per i bordi con lacerazione.
Schizzi di lacerazione
 |
Selezionare uno schizzo per aggiungere una lacerazione
|
Selezionare uno schizzo 2D o 3D per definire una lacerazione necessaria. |
|
Spazio di default per tutte le lacerazioni
|
|
|
Mostra didascalie
|
Visualizza didascalie nell'area grafica per gli schizzi con lacerazione. |
Tolleranza di piegatura personalizzata
Selezionare per impostare unTipo di tolleranza di piegatura e un valore per la tolleranza di piegatura.
Il metodo di tolleranza piegature è disponibile solo per il primo utilizzo dello strumento Converti in lamiera.
Scarico automatico
Il software aggiunge automaticamente i tagli di scarico ove necessario quando si inseriscono le piegature.
Tipo di scarico
|
Selezionare il tipo di taglio di scarico da aggiungere:-
Rettangolare
-
Ovalizzato
-
Lacerazione
|
Rapporto di scarico
|
Se si sceglie Rettangolare oppure Ovalizzato, è necessario specificare un rapporto di scarico. Nell'equazione seguente, la distanza d rappresenta la larghezza del taglio di scarico automatico e la profondità di estensione oltre la regione di piegatura:
Rapporto di scarico = d / spessore parte
Il valore del rapporto di scarico deve essere tra 0.05 e 2. Più elevato il valore, maggiore sarà la dimensione del taglio di scarico aggiunto durante l'inserimento delle piegature.
|