|
Numero del punto di spline
|
Mentre si passano in rassegna i vari punti appariranno le coordinate corrispondenti in basso. |
|
Coordinata X
|
Specifica la coordinata x del punto di spline. |
|
Coordinata Y
|
Specifica la coordinata y del punto di spline. |
|
Coordinata Z
|
Specifica la coordinata z del punto di spline. |
|
Spessore tangente 1
|
Controlla il vettore di tangenza a sinistra modificando la curvatura della spline nel punto della spline. |
|
Spessore tangente 2
|
Controlla il vettore di tangenza a destra modificando la curvatura della spline nel punto della spline. |
|
Direzione radiale tangente
|
Controlla la direzione della tangenza modificando l'angolo di inclinazione della spline relativo all'asse X, Y o Z. |
|
Direzione polare tangente
|
Controlla l'angolo di elevazione del vettore tangente rispetto ad un piano posizionato in un punto perpendicolare ad un punto di spline. È inoltre possibile quotare i controlli della spline.
|
|
Tangente pilota
|
Attiva il controllo della spline usando lo Spessore tangente, la Direzione radiale tangente e la Direzione polare tangente. |
|
Azzera questo controllo
|
Riporta il controllo della spline selezionato al suo stato iniziale. |
|
Azzera tutti i controlli
|
Riporta tutti i controlli della spline al loro stato iniziale. |
|
Rilassa la spline
|
quando si traccia una spline e si visualizza il poligono di controllo, è possibile trascinare qualsiasi nodo sul poligono di controllo per cambiarne la sagoma. Se il trascinamento genera una spline non uniforme, riselezionare la spline per visualizzare il PropertyManager e fare clic su Rilassa la spline in Parametri per parametrizzare nuovamente la sagoma (uniforme). Il comando Rilassa la spline diventerà disponibile nuovamente trascinando un nodo sul poligono di controllo. |
|
Proporzionale
|
Una spline proporzionale conserva la sua forma quando si trascinano i punti estremi, e si ridimensiona tutta in maniera proporzionale. È possibile aggiungere relazioni e quote ai punti interni delle spline proporzionali. |