Creazione guidata fori/Opzioni Toolbox

Utilizzare le opzioni sulla pagina Creazione guidata fori/Toolbox per creare nuovi standard o modificare gli standard esistenti utilizzati dai fori di Creazione guidata fori e dai componenti di SOLIDWORKS Toolbox. È inoltre possibile disabilitare o abilitare la cartella Preferiti di Toolbox.

Per accedere alle opzioni di Creazione guidata fori/Toolbox:

  1. Fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard oppure su Strumenti > Opzioni.
  2. Nella scheda Opzioni del sistema, fare clic su Creazione guidata fori/Toolbox.

Cartella Creazione guidata fori e Toolbox

Percorso di Cartella Creazione guidata fori e Toolbox Mostra la posizione in cui sono memorizzati la Creazione guidata fori e i componenti Toolbox.
Rendi questa cartella il punto di ricerca di default per i componenti Toolbox Facilita l'apertura di modelli i cui componenti Toolbox non fanno riferimento alla cartella Toolbox. Se si deseleziona l'opzione di sistema, SOLIDWORKS non ricercherà automaticamente la cartella Toolbox per i riferimenti ai componenti Toolbox.
Configura Apre lo strumento di configurazione Toolbox, in cui è possibile impostare le opzioni nella pagina Smart Fasteners.

Per i dettagli, vedere Guida in linea di Toolbox.

Fare clic su Azzera per ripristinare i valori predefiniti di fabbrica per tutte le opzioni del sistema o solo per le opzioni su questa pagina.

Task Pane della Toolbox

Mostra cartella preferiti Toolbox Visualizza la cartella Preferiti di Toolbox in Toolbox nel Task Pane Libreria del progetto.

Impostazioni Creazione guidata fori

È possibile scegliere tra due opzioni di corrispondenza delle dimensioni:
  • Mantieni impostazioni per ciascun tipo di foro Creazione guidata utilizza il comportamento legacy per salvare le impostazioni per ogni tipo di foro. Ad esempio, se l'impostazione della dimensione dei fori filettati è M6, l'impostazione non è interessata dalle impostazioni della dimensione di altri tipi di foro. Questo comportamento era utilizzato in SOLIDWORKS 2015 e versioni precedenti.
  • Trasferisci impostazioni quando cambia il tipo di foro Creazione guidata tenta di far corrispondere le impostazioni della dimensione dell'ultimo tipo di foro utilizzato e le impostazioni della dimensione disponibili per il nuovo tipo di foro. La corrispondenza avviene in base al confronto delle stringhe. Questo comportamento è configurato di default per tutte le nuove installazioni e gli aggiornamenti (versione 2018 e successive), al fine di preservare il comportamento esistente della versione SOLIDWORKS 2017.
    • Esempio 1: Se si crea un foro lamato, si imposta la dimensione come M6 e si crea quindi un foro svasato, l'impostazione M6 viene riportata nel nuovo tipo di foro.
    • Esempio 2: Se si crea un foro lamato, si imposta la dimensione come M6 e lo si modifica quindi in un foro filettato, l'impostazione M6 viene riportata nel nuovo tipo di foro impostandolo come M6x1.0. Se sono elencati più fori filettati M6 (ad esempio, M6x0.75 e M6x1.0), il foro corrispondente è il primo foro elencato (M6x0.75).

Creazione degli standard della Creazione guidata fori

Si possono creare nuovi standard o modificarne di esistenti usando la Creazione guidata fori e i componenti di SOLIDWORKS Toolbox. Si può aggiungere l'accesso amministrativo agli standard e alle opzioni di SOLIDWORKS Toolbox.

Non è necessario avere installato SOLIDWORKS Toolbox sul proprio sistema per creare o modificare i nuovi standard per i fori della Creazione guidata.

Per creare i propri standard della Creazione guidata:

  1. Fare clic su Opzioni nella barra degli strumenti Standard oppure su Strumenti > Opzioni.
  2. Nella scheda Opzioni del sistema, fare clic su Creazione guidata fori/Toolbox.
  3. Navigare alla Cartella Creazione guidata fori e Toolbox.
    È possibile selezionare Rendi questa cartella il punto di ricerca di default per i componenti Toolbox per facilitare l'apertura di modelli i cui componenti Toolbox non fanno riferimento alla cartella Toolbox. Se si deseleziona l'opzione di sistema, SOLIDWORKS non ricercherà automaticamente la cartella Toolbox per i riferimenti ai componenti Toolbox.
  4. Fare clic su Configura.
  5. Nello strumenti di configurazione Toolbox, impostare le opzioni nella pagina Smart Fasteners.
    Per i dettagli, vedere Guida in linea di Toolbox.
  6. Fare clic su Salva e quindi chiudere Toolbox.
  7. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Opzioni del sistema - Creazione guidata fori/Toolbox.

Cartella Favorites di Toolbox

La cartella Favorites di Toolbox è una cartella locale in cui è possibile memorizzare i collegamenti ai componenti Toolbox usati più di frequente.

Nel software SOLIDWORKS, la cartella Favorites viene visualizzata in Toolbox nel Task Pane Libreria del progetto. Il contenuto aggiunto alla cartella viene memorizzato come file di collegamento di Windows sul computer locale.

La cartella Favorites di Toolbox è visibile per impostazione predefinita. Per nascondere la cartella, fare clic su Strumenti > Opzioni > Opzioni di sistema > Creazione guidata fori/Toolbox e deselezionare Mostra cartella preferiti Toolbox. Questa azione non rimuove le proprie preferenze, ma le nasconde semplicemente nel Task Pane Libreria del progetto.

È possibile aggiungere il contenuto direttamente alla cartella Favorites oppure creare sottocartelle per organizzare il contenuto. Trascinare quindi i componenti da una cartella standard di Toolbox nella parte inferiore del Task Pane nella cartella o nella sottocartella Favorites.

Si consiglia di non condividere le preferenze con altri utenti.

Per salvare e utilizzare le preferenze di Toolbox:

  1. Nel Task Pane, nella scheda Libreria del progetto, espandere Toolbox.
  2. Selezionare la cartella Favorites e fare clic su Crea nuova cartella .
  3. Digitare un nome per la sottocartella.
    Se si utilizzano i nomi delle cartelle Toolbox standard, come Cuscinetti o Bulloni e viti, il software visualizza i nomi con le icone appropriate. In caso contrario, la cartella viene rappresentata dall'icona di una cartella generica.
    La nuova cartella viene visualizzata sotto la cartella Favorites e viene creata nel computer locale in C:\Users\nomeutente\AppData\Roaming\SOLIDWORKS\SOLIDWORKSrelease\Toolbox\Favorites.
  4. Usando la libreria dei componenti Toolbox, espandere la cartella standard, la categoria e il tipo di componente da salvare come preferenza.
  5. Selezionare il componente e trascinarlo nella sottocartella.
    Ogni preferenza salvata viene visualizzata come collegamento nella sottocartella Favorites e nella directory Favorites sul computer locale.

    Se un componente Toolbox viene spostato, eliminato o disattivato, viene visualizzato un flag di avviso sul collegamento.

    Passare il mouse sopra la preferenza per visualizzarne una descrizione comando che descrive il problema.

  6. Per usare una preferenza, selezionarla nella sottocartella Favorites e trascinarla nell'area grafica, così come avviene per un componente in una delle altre cartelle di Toolbox.

Opzioni Toolbox

Toolbox può essere impostato per un solo utente o condiviso per l'accesso da parte di più utenti.

Per ulteriori informazioni circa la configurazione di Toolbox, vedere la Guida in linea di Toolbox.

Dati Toolbox condivisi

I dati Toolbox possono essere installati su un computer locale, in un percorso di rete condiviso o in un vault di SOLIDWORKS PDM. Si consiglia di utilizzare un percorso di rete condiviso o un vault di SOLIDWORKS PDM. Utilizzando una posizione comune, tutti gli utenti di SOLIDWORKS potranno condividere un gruppo consistente di dati del componente.

Per informazioni relative all'uso di SOLIDWORKS PDM per gestire Toolbox, compresa la migrazione della libreria Toolbox esistente su un vault di SOLIDWORKS PDM, vedere la Guida di amministrazione di SOLIDWORKS PDM.

Configurazione di Toolbox

È opportuno configurare Toolbox prima di utilizzarlo. L'impostazione di Toolbox consiste dei seguenti passaggi:
  • Selezione degli standard e della minuteria da utilizzare.
  • Selezione della dimensione del componente, aggiunta di proprietà personalizzate e di numeri di parte.
  • Impostazione dei permessi e delle preferenze.

Protezione di Toolbox

Quando si utilizza un Toolbox condiviso, un amministratore può creare una password per l'accesso a Toolbox e definire i permessi e le preferenze per l'intero gruppo di lavoro. Limitare l'accesso ed impostare preferenze comuni è un modo per assicurare che i dati di Toolbox utilizzati dall'intero gruppo di lavoro siano coerenti.