Un accoppiamento a vite vincola due componenti ad essere concentrici e inoltre aggiunge una relazione di passo tra la rotazione di un componente e la traslazione dell'altro. La traslazione di un componente lungo l'asse causa la rotazione dell'altro componente secondo la relazione del passo. Allo stesso modo, la rotazione di un componente causa la traslazione dell'altro.
Simile ad altri tipi di accoppiamento, quelli a vite non impediscono le interferenze o le collisioni tra i componenti. Per prevenire le interferenze, usare Identificazione delle collisioni o Rilevamento interferenze.
Per aggiungere un accoppiamento a vite:
- Fare clic su Accoppiamento
nella barra degli strumenti Assieme oppure selezionare .
- Nel PropertyManager, per Accoppiamenti meccanici, selezionare Vite
.
- In Selezioni di accoppiamento, scegliere l'asse di rotazione sui due componenti per Entità da accoppiare
.
- In Accoppiamenti meccanici:
Opzione |
Descrizione |
Rivoluzioni/unità_lunghezza
|
Imposta il numero di rivoluzione di un componente per ogni unità di lunghezza traslata dall'altro componente. (Fare clic su per impostare l'unità di lunghezza del documento.)
|
Distanza/Rivoluzione |
Imposta la distanza traslata da un componente per ogni rivoluzione dell'altro componente.
|
Reverse |
Cambia la direzione del movimento dei componenti relativi l'uno all'altro.
|
- Fare clic su
.