Gli strumenti di formazione della Libreria del progetto vengono usati solo con le parti di lamiera. Per le parti di lamiera viene visualizzata la funzione Lamiera nell'albero di disegno FeatureManager.
È necessario considerare il livello di correlazione tra il raggio minimo di curvatura e lo strumento di formatura. Il raggio minimo di curvatura in uno strumento di formatura rappresenta una valida misura dello spessore massimo per una parte di lamiera. Oltre questo limite, non sono garantiti esiti positivi. È possibile controllare il raggio minimo di curvatura in . Nella finestra di dialogo Controllo entità in Controllo di, selezionare Raggio di curvatura minimo e fare clic su Controlla.
- Aprire una parte di lamiera, quindi accedere alla cartella degli strumenti di formatura nella Libreria del progetto.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella e selezionare Cartella Strumenti di formatura. Se la Cartella Strumenti di formatura è già selezionata, omettere questa fase. Quando viene chiesto se si desidera contrassegnare tutte le sottocartelle come cartelle di strumenti di formatura, fare clic su Sì.
Questo passo è applicabile agli strumenti di formatura costituiti da file di parte (*.sldprt), non da file Form Tool (*.sldftp).
- Trascinare lo strumento di formatura dalla Libreria del progetto alla faccia da modificare.
La faccia sulla quale viene applicato lo strumento di forma corrisponde alla superficie di arresto dello strumento stesso. Di default, lo strumento si muove verso il basso. Il materiale è deformato quando lo strumento colpisce la faccia.
- Prima di rilasciare il pulsante del mouse, regolare il posizionamento del testo di formatura con i seguenti tasti:
Scheda
|
Ribalta lo strumento di forma. |
Frecce
|
Ruota lo strumento di formatura per incrementi di 90º. |
- Rilasciare il pulsante del mouse.
Viene visualizzata un'anteprima dello strumento di forma
- Nel PropertyManager:
- Nella scheda Tipo, impostare le opzioni per controllare il posizionamento, la rotazione, la configurazione, il collegamento e la visibilità della ripetizione piatta.
- Nella scheda Posizione, fare clic nell'area grafica per inserire altre istanze dello strumento di formatura. Per impostare il posizionamento dello strumento di formatura, è inoltre possibile utilizzare gli strumenti quota e relazione.
Le funzioni dello strumento di formazione possiedono due schizzi diversi. Il primo schizzo imposta la posizione, mentre il secondo imposta l'orientamento. Per impostare la posizione della funzione strumento di formazione nel primo schizzo, è possibile utilizzare delle quote.
-
Fare clic su
.
Se lo strumento forma non va a buon fine, verificare le seguenti condizioni:
-
Se lo strumento forma presenta dei raggi che vengono introdotti nel corpo della lamiera, lo strumento non andrà a buon fine quando il raggio concavo è inferiore allo spessore del materiale. In questo caso il raggio che viene introdotto nel corpo della lamiera assume segno negativo causando la mancata riuscita dello strumento.
- Se lo strumento forma non si integra completamente nella porzione planare della parte di lamiera ma interseca delle piegature o altre geometrie, lo strumento non andrà a buon fine.