Creazione di parti di lamiera con facce cilindriche

Le parti con facce cilindriche possono essere costituite da lamiera purché rispettino i criteri seguenti:
  • tutte le facce adiacenti cilindriche e planari devono essere tangenti.
    cylindrical_with_tangent_face.gif
  • Almeno una faccia estrema di una faccia cilindrica deve presentare come minimo un bordo lineare.
    cylindrical_with_linear_edge.gif

Per creare una parte di lamiera con facce cilindriche:

  1. Disegnare un arco a contorno aperto. L'arco può anche essere tangente rispetto ad una linea. arc_open_contour.gif
    I contorni aperti singoli sono utili per le estrusioni, le rivoluzioni, le sezioni, i percorsi, le guide e la lamiera. I tipici contorni aperti sono composti da linee o da altre entità di schizzo. Le spline sono entità di schizzo non valide per le parti di lamiera con contorni aperti.

    sketch_contour_open.gif sketch_contour_open2.gif

  2. Fare clic su Linguetta flangia di base Tool_Base_Flange_Tab_Sheet_Metal.gif oppure selezionare Inserisci, > Lamiera, > Flangia di base.
    Apparirà il PropertyManager di Flangia di base.
  3. In Direzione 1:
    1. Selezionare una Condizione di termine tra quelle in elenco.
    2. Impostare la Profondità PM_depth1.gif.
  4. In Parametri di lamiera:
    1. Impostare lo Spessore PM_thickness.gif.
    2. Se necessario, fare clic su Direzione contraria per estendere la funzione nella direzione opposta a quella visualizzata nell'anteprima.
    3. Impostare il Raggio di piegatura PM_draft_angle.gif.
  5. In Limite di tolleranza piegatura, selezionare una delle seguenti opzioni: Tabella di piegatura, Fattore K, Limite di tolleranza piegatura, Deduzione piegatura o Calcolo di piegatura.
    • Se si seleziona Fattore K, Limite di tolleranza piegatura o Deduzione piegatura, immettere un valore.
    • Se si seleziona Tabella di piegatura o Calcolo piegatura, selezionare una tabella dalla lista o fare clic su Sfoglia per navigare ad una tabella.
  6. Per aggiungere automaticamente i tagli di scarico, selezionare la casella di controllo Scarico automatico e specificare il tipo di scarico. Se si sceglie il tipo Rettangolare oppure Ovalizzato si dovrà specificare il Rapporto di scarico.
    Le opzioni e i valori specificati per raggio di piegatura, limite di tolleranza piegatura e scarico automatico sono visualizzati come impostazioni di default per la parte di lamiera successiva.
  7. Fare clic su .
    Il cilindro risulta ora essere una parte di lamiera. sheetmtl_cylinder.gif
    Solo le parti con facce analitiche esattamente cilindriche possono essere distese. Provare ad inserire un asse sulla faccia cilindrica. Se è possibile inserirlo, il modello è un cilindro esatto; in caso contrario, il modello non è un cono esatto e non potrà essere spianato. Tuttavia, le parti di lamiera create con la funzione Piegature con loft evitano questa limitazione e si distendono in modo appropriato.