Uso del selettore di funzioni

Il selettore di funzioni è una barra degli strumenti contestuale e mobili utile per distingue tra i vari tipi di funzione DimXpert.

Le scelte disponibili nel selettore dipendono dalla faccia selezionata e dal comando attivo al momento. Utilizzare il selettore per scegliere qualsiasi tipo di funzione:

  • Quote
  • Riferimenti
  • Tolleranze geometriche
  • Schemi di tolleranza automatica
  • Creazione di ripetizioni

L'ordine delle funzioni nel selettore si basa sulla loro complessità:

  • Le funzioni di base, come piani, cilindri e coni sono a sinistra.
  • Le funzioni composite come fori lamati, intagli, asole e ripetizioni sono al centro.
  • Le funzioni composte come fori composti e punti d'intersezione sono a destra. Queste funzioni richiedono selezioni ulteriori.

In DimXpert, una faccia può definire anche diversi tipi di funzione di produzione per i quali sono necessarie quote e tolleranze diverse.

Ad esempio: Uso della funzionalità Selettore di funzioni

Per utilizzare il selettore di funzioni e creare quote individuali per una ripetizioni di fori:

  1. Aprire una parte da misurare con DimXpert.
  2. Fare clic su Quota della dimensione (barra degli strumenti DimXpert) o su Strumenti > Strumenti > Quota della dimensione.
  3. Selezionare la faccia del foro di sinistra.
    Il selettore di funzioni passa automaticamente alla ripetizione foro 2X.

  4. Fare clic su Foro nel selettore di funzioni.
  5. Fare clic nell'area grafica per inserire la quota.

  6. Nel PropertyManager, in corrispondenza di Tolleranza/Precisione, digitare Variazione massima0,5 per .
  7. Fare clic su .
  8. Ripetere la procedura per il foro di destra, utilizzando i valori della tolleranza di default.