Il mesh di un modello solido consiste in due fasi di base. Nella prima fase, il mesher posiziona i nodi sui contorni. Questa fase è chiamata meshing di superficie. Se la prima fase riesce, il mesher inizia la seconda fase durante la quale vengono creati i nodi internamente, viene riempito il volume con elementi tetraedrici e vengono posizionati nodi a metà dei bordi.
In una delle due fasi è possibile che avvenga un errore. Quando il mesh di una parte non riesce, SimulationXpress apre lo strumento di diagnostica sugli errori per aiutare ad identificare e risolvere i problemi di mesh. Lo strumento elencherà le facce e i bordi che causano il fallimento. Per evidenziare una faccia o un bordo che non riesce nella mesh, selezionarlo dall'elenco.