Sono necessari i seguenti elementi per creare un gomito di condotto rettangolare per l'uso in un assieme di percorso di condotto. I nomi delle funzioni e i nomi delle quote, ad eccezione di RaggioPiegatura@ArcoaGomito, AngoloPiegatura@ArcoaGomito e Angolo allineamento@Schizzo1, potrebbero cambiare a seconda dei requisiti del progetto.
Schizzo di gomito di condotto rettangolare
- Uno schizzo sul piano destro denominato Schizzo1.
- Un quadrato o rettangolo creato dall'origine dello schizzo con le quote denominate:
-
Altezza@Schizzo1
-
Larghezza@Schizzo1
-
Angolo allineamento@Schizzo1 (quota obbligatoria)
|
Altezza@Schizzo1 = 0,50
Larghezza@Schizzo1 = 1
|
|
Angolo allineamento@Schizzo1 = 0° (quota obbligatoria) L'immagine di cui sopra rappresenta una piegatura orizzontale.
|
- Uno schizzo sul piano superiore denominato ArcoaGomito con le quote denominate:
-
RaggioPiegatura@ArcoaGomito (quota obbligatoria)
-
AngoloPiegatura@ArcoaGomito (quota obbligatoria)
Arco a gomito deve essere creato dopo la funzione di sweep Sweep-Sottile1.
|
RaggioPiegatura@ArcoaGomito = 1,5
AngoloPiegatura@ArcoaGomito = 90°
|
Raggio di piegatura e angolo di piegatura
- Uno schizzo per punti di connessione denominato Schizzo2:
- Una proprietà di punto di connessione sul piano destro denominata PuntoC1 con le quote denominate:
-
Profondità@PuntoC1
-
Larghezza@PuntoC1.
- Una proprietà di punto di connessione sul piano frontale denominata PuntoC2 con le quote denominate:
-
Profondità@PuntoC2
-
Larghezza@PuntoC2.
|
Schizzo2: PuntoC 1 e PuntoC 2
|
Sweep
Una funzione di sweep sul piano superiore denominata
Sweep-Sottile1 con quota denominata
Spessore@Sweep-Sottile1.
|
Spessore@Sweep-Sottile1 = 0,002 |
|
Piegatura orizzontale = 0° |
|
Piegatura verticale = 90° |