- Scarichi automatici
Il software aggiunge automaticamente tagli di scarico dove necessari all'inserimento delle piegature se si seleziona Scarico automatico.
- Modifica piegature
I parametri di piegatura per una piegatura singola, per un gruppo di piegature, o per l'intera parte di lamiera possono essere modificati. I parametri di piegatura comprendono il raggio di piegatura di default e il limite di tolleranza o i valori di deduzione della piegatura.
- Ripetizione piatta
La funzione Ripetizione piatta1 deve essere l'ultima funzione nella parte di lamiera piegata. Tutte le funzioni prima di Ripetizione piatta1 nell'albero di disegno FeatureManager appaiono sia nella parte di lamiera piatta che in quella appiattita. Tutte le funzioni dopo la Ripetizione piatta1 appaiono solo nella parte di lamiera appiattita.
- Esportazione di parti di lamiera in file DXF o DWG
- Specchiatura delle parti di lamiera
È possibile specchiare funzioni e corpi in una parte di lamiera. È inoltre possibile specchiare un'intera parte di lamiera per creare una versione a mano opposta della parte originale.
- Taglio attraverso le piegature della lamiera
Si possono apportare tagli attraverso linee di piegatura.
- Taglio normale
Quando si aggiunge un taglio ad una parte di lamiera in stato di piegatura, è possibile selezionare la casella Taglio normale per avere la certezza che il taglio venga creato perpendicolarmente allo spessore della lamiera.
- Creazione di parti di lamiera con facce cilindriche
- Aggiunta di pareti alle parti di lamiera
- Creazione di piegature ellittiche
È possibile tracciare un'ellisse e creare una parte di lamiera contenente piegature ellittiche.
- Creazione di disegni delle parti in lamiera
Quando si crea un disegno della parte di lamiera, viene creata una ripetizione piatta. I disegni delle parti di lamiera possono anche contenere le viste della parte di lamiera piegata.
- Creazione di configurazioni di ripetizione piatta
Una configurazione in una parte di lamiera può essere creata visualizzando la parte piatta.
- Tabella Spessori lamiera/piegatura
Le tabelle spessore/piegatura di lamiera conservano le proprietà per un materiale designato. La tabella consente di associare una tolleranza di piegatura, un raggio di piegatura o un fattore K a qualsiasi combinazione di spessore, raggio di piegatura e materiale.
- Tabelle di spessore di lamiera
Le tabelle degli spessori di lamiera conservano le proprietà per un materiale designato. Si può accedere alla tabella degli spessori di lamiera dal PropertyManager durante la creazione della flangia di base.
- Proprietà del documento - Lamiere
Consente di specificare le opzioni sulle lamiere. Disponibile per tutti i tipi di documento. Le opzioni variano a seconda che si stia lavorando con una parte, un assieme o un disegno.
- Proprietà di lamiera
Le proprietà specifiche delle parti di lamiera vengono calcolate e visualizzate nella finestra Proprietà Distinta di taglio.
- Collegamento dei materiali ai parametri di lamiera
Quando si assegna un materiale personalizzato a una parte di una lamiera, è possibile collegare i parametri di lamiera al materiale. Se si modifica il materiale, vengono aggiornati anche i parametri della lamiera.
- Riordinamento delle piegature
Le piegature inserite in un foglio di lamiera possono essere riordinate.