Expand BenvenutiBenvenuti
Expand L'interfaccia utenteL'interfaccia utente
Expand Come iniziareCome iniziare
Expand Disegnare con precisioneDisegnare con precisione
Expand Lavorare con i file di disegnoLavorare con i file di disegno
Expand Visualizzazione del disegnoVisualizzazione del disegno
Expand Visualizzazione e presentazione 3DVisualizzazione e presentazione 3D
Collapse Formattazione del disegnoFormattazione del disegno
Expand Disegnare oggettiDisegnare oggetti
Expand Modifica degli oggettiModifica degli oggetti
Expand Lavorare con blocchi, attributi dei blocchi, gruppi di oggetti e riferimentiLavorare con blocchi, attributi dei blocchi, gruppi di oggetti e riferimenti
Expand Lavorare con tratteggi, riempimenti colorati, testi e tabelleLavorare con tratteggi, riempimenti colorati, testi e tabelle
Expand Creazione e modifica delle quoteCreazione e modifica delle quote
Expand Creazione e modifica di oggetti 3DCreazione e modifica di oggetti 3D
Expand Creare fogli di layout e stampare i disegniCreare fogli di layout e stampare i disegni
Expand Gestione delle finestre di disegnoGestione delle finestre di disegno
Expand PersonalizzazionePersonalizzazione
Expand Riferimento comandiRiferimento comandi
Expand DraftSight ProfessionalDraftSight Professional
Expand Vincoli (Premium & Enterprise Plus)Vincoli (Premium & Enterprise Plus)
Expand Solidi (Premium & Enterprise Plus)Solidi (Premium & Enterprise Plus)
Nascondi Sommario

Salvataggio e ripristino degli stati layer

Utilizzare il comando StatoLivello per salvare, ripristinare e gestire le configurazioni delle proprietà e degli stati dei layer. Gli stati dei Layer sono istantanee delle impostazioni correnti dei Layer.

È anche possibile modificare le proprietà dei Layer con gli Stati layer.

Gli Stati layer vengono salvati con il disegno.

È possibile esportare gli Stati layer in file *.las. È possibile importare gli Stati layer dai file *.las e dai file di disegno.

Per salvare gli Stati layer:

  1. Fare clic su Formato > Stati layer (o digitare StatoLivello).
  2. Nella finestra di dialogo, fare clic su Aggiungi.

    Nell'elenco degli Stati layer viene creata una nuova voce di tabella con un Nome predefinito e le informazioni Spazio che indicano se lo Stato layer è stato creato nel Modello o su un Foglio.

  3. Facoltativamente, è possibile modificare il Nome dello Stato layer.
  4. Facoltativamente, digitare una Descrizione.
  5. In Proprietà livello da ripristinare, selezionare o deselezionare le proprietà Layer da salvare con lo Stato layer: On/Off, Congela/Scongela, Blocca/Sblocca, ColoreLinea, StileLinea, SpessoreLinea, StileStampa, Trasparenza, Stampa/Non stampare, Congela/Scongela nella nuova Finestra e Visibilità nella Finestra attiva. La Visibilità nella Finestra attiva è disponibile solo se lo Stato layer viene salvato nella Finestra del foglio e non nel Modello.
  6. In Opzioni, impostare:
    • Nascondi livelli non assegnati a uno stato livello: Nascondi i Layer che sono stati aggiunti dall'ultimo salvataggio degli stati quando lo Stato layer è stato ripristinato.
    • Imposta proprietà come esclusione di finestra (disponibile solo quando si definisce uno Stato layer con una Finestra attiva su un Foglio): Specifica se le esclusioni della proprietà Layer si applicano alla Finestra corrente.
  7. Fare clic su Salva.
  8. Fare clic su Chiudi.

Per ripristinare gli Stati layer:

  1. Fare clic su Formato > Stati layer (o digitare StatoLivello).
  2. Nella finestra di dialogo, selezionare uno Stato layer.
  3. Fare clic su Attiva.
  4. Fare clic su Chiudi.

  Nota: i Layer che sono stati aggiunti dall'ultimo salvataggio degli stati rimangono invariati quando lo Stato layer è stato ripristinato.

Per modificare gli Stati layer:

  1. Fare clic su Formato > Stati layer (o digitare StatoLivello).
  2. Nella finestra di dialogo, selezionare uno Stato layer.
  3. Fare clic su Modifica.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Modifica stati layer.

  4. Per aggiungere i Layer aggiunti dall'ultimo salvataggio dello Stato Layer:
    1. Fare clic su Mostra layer eliminati  per mostrare l'elenco di Layer che non fanno parte dello Stato layer.
    2. Selezionare i Layer.
    3. Fare clic su Aggiungi.
  5. Cancellare i Layer dallo Stato layer:
    1. Selezionare le voci dei Layer nella tabella.
    2. Fare clic su Elimina.
  6. Per rendere attivo un Layer diverso nello Stato layer:
    1. Selezionare le voci dei Layer nella tabella.
    2. Fare clic su Attiva.
  7. Per cambiare le proprietà dei Layer nello Stato layer:
    • Selezionare Proprietà nella tabella dei layer e modificarle (stessa procedura di Gestione layer).
  8. Fare clic su OK.
  9. Fare clic su Chiudi.

  Nota: le modifiche apportate nella finestra di dialogo Modifica stati layer non incidono sulle impostazioni dei layer fino a quando non si ripristina lo stato layer modificato.

Per eliminare gli Stati layer:

  1. Fare clic su Formato > Stati layer (o digitare StatoLivello).
  2. Nella finestra di dialogo, selezionare uno Stato layer.
  3. Fare clic su Elimina.
  4. Fare clic su Chiudi.

  Nota: i Layer rimangono nel disegno quando si eliminano gli Stati layer.

Per importare gli Stati layer:

  1. Fare clic su Formato > Stati layer (o digitare StatoLivello).
  2. Fare clic su Importa.
  3. Nella finestra di dialogo, scegliere il nome di un file da cui si desidera importare uno Stato layer.

    È possibile importare gli Stati layer da:

    • File di disegno (*.dwg), file di modello disegno (*.dwt) e file di disegno standard (*.dws)
    • File Stato layer ( *.las)
  4. Nella finestra di dialogo Importa stati livello, selezionare gli Stati layer da importare.
  5. Fare clic su OK.
  6. Fare clic su Chiudi.

Per esportare gli Stati layer:

  1. Fare clic su Formato > Stati layer (o digitare StatoLivello).
  2. Nella finestra di dialogo, selezionare uno Stato layer.
  3. Fare clic su Esporta.
  4. Nella finestra di dialogo, specificare la cartella e il nome del file Stati layer ( *.las) su cui scrivere.
  5. Fare clic su OK.
  6. Fare clic su Chiudi.

Accesso

Comando: StatoLivello

Menu: Formato > Stati layer



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Salvataggio e ripristino degli stati layer
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2020 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.