Definizione di una curva del tempo

Per definire una curva del tempo:

  1. Nel PropertyManager di un carico o vincolo in uno studio termico transitorio o non lineare, in Variazione nel tempo:
    1. Procedere in uno dei modi seguenti:
      • Fare clic su Lineare per utilizzare la curva lineare di default del carico nel tempo. Se si seleziona questa opzione, andare direttamente al passaggio 7.
      • Fare clic su Curva per specificare una variazione personalizzata del carico nel tempo. Se si seleziona questa opzione, continuare con il passaggio successivo.
    2. Fare clic su Modifica.
  2. Nella finestra Curva temporale di dialogo:
    1. In Informazioni sulla curva:
      • In Nome, digitare un nome per la curva del tempo.
      • Impostare Forma su una delle seguenti opzioni:
        Opzione Descrizione
        Definita dall'utente  
        Carico

        Il moltiplicatore del carico (valore Y) aumenta da 0 al tempo 0 a 1 al tempo tfine dove tfine è il tempo di fine per l'analisi non lineare o il tempo totale per l'analisi termica transitoria.

        Scarico

        Il moltiplicatore del carico (valore Y) aumenta da 0 al tempo 0 a 1 al tempo tfine dove tfine è il tempo di fine per l'analisi non lineare o il tempo totale per l'analisi termica transitoria.

        Carico scarico

        Il moltiplicatore del carico (valore Y) diminuisce da 0 al tempo 0 a 1 al tempo tfine/2 e diminuisce a 0 al tempo tfine dove tfine è il tempo di fine per l'analisi non lineare o il tempo totale per l'analisi termica transitoria.

        Armonica

        È possibile definire un carico armonico come una combinazione delle forme d'onda seno e coseno con l'opzione di un innalzamento o decadimento esponenziale.

        dove:

        • As = ampiezza di curva seno
        • ωs = frequenza di curva seno
        • φs = fase di curva seno
        • Ac = ampiezza di curva coseno
        • ωc = frequenza di curva coseno
        • φc = fase di curva coseno
        • c = coefficiente esponenziale
        • t = tempo
    2. Nella casella Dati curva:
      • Impostare le Unità per la colonna X (Tempo).
      • I valori Y sono moltiplicatori senza quota nella quantità specificata nel PropertyManager per il vincolo/carico associato.
      • Modificare i dati della curva come desiderato (Disponibile quando Forma è impostato su Definito dall'utente. Per ottenere la curva da un file esterno, fare clic su Ottieni curva per aprire la finestra di dialogo Curve funzione.
        NOTA le colonne X-Y mostrano i valori di default in base alla forma selezionata. È possibile modificare i valori nelle celle come desiderato. Per aggiungere una riga, fare doppio clic su una cella qualsiasi nella colonna Punti. Per eliminare le righe selezionate, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla selezione e scegliere Cancella.
      • Per salvare la curva per un eventuale uso futuro, fare clic su Salva curva, specificare un nome e una cartella di destinazione per il file della curva e fare clic su Salva.

        Il software aggiunge l'estensione .cwcur al nome del file. La curva specificata può essere utilizzata in altri documenti.

    3. Fare clic su OK.
  3. Nel PropertyManager Carico/fissaggio, per visualizzare i valori effettivi del carico/vincolo specificato, sotto Variazione nel tempo fare clic su Visualizza.
  4. Chiudere la finestra del grafico.
    • In uno studio non lineare, se non si definisce una curva di tempo per un carico o vincolo, il software utilizza la curva del tempo lineare di default.
    • È possibile rilasciare uno spostamento imposto in uno studio non lineare. Fare clic sulla freccia giù nella cella della colonna Y e selezionare Off. Se si immette un valore pari a 0 nella cella della colonna Y in una determinata fase temporale, i dof selezionati sono considerati fissi.