Definita dall'utente
|
|
Carico
|

Il moltiplicatore del carico (valore Y) aumenta da 0 al tempo 0 a 1 al tempo tfine dove tfine è il tempo di fine per l'analisi non lineare o il tempo totale per l'analisi termica transitoria.
|
Scarico
|

Il moltiplicatore del carico (valore Y) aumenta da 0 al tempo 0 a 1 al tempo tfine dove tfine è il tempo di fine per l'analisi non lineare o il tempo totale per l'analisi termica transitoria.
|
Carico scarico
|

Il moltiplicatore del carico (valore Y) diminuisce da 0 al tempo 0 a 1 al tempo tfine/2 e diminuisce a 0 al tempo tfine dove tfine è il tempo di fine per l'analisi non lineare o il tempo totale per l'analisi termica transitoria.
|
Armonica
|
È possibile definire un carico armonico come una combinazione delle forme d'onda seno e coseno con l'opzione di un innalzamento o decadimento esponenziale.

dove:
- As = ampiezza di curva seno
- ωs = frequenza di curva seno
- φs = fase di curva seno
- Ac = ampiezza di curva coseno
- ωc = frequenza di curva coseno
- φc = fase di curva coseno
- c = coefficiente esponenziale
- t = tempo
|