Posizionamento di parti con terna

È possibile utilizzare la terna per posizionare le parti con maggiore precisione in un percorso per condotti, tubi flessibili e cavi elettrici.

Per visualizzare la terna ogni volta che si posiziona una parte, fare clic su Strumenti > Opzioni > Instradamento e selezionare l'opzione Usa terna per posizionare ed orientare i componenti al rilascio.

Si può anche fare clic con il pulsante destro del mouse su una parte e selezionare Spostare la giunzione con terna.



Qualsiasi azione derivante, come fare clic nell'area grafica, chiude la terna.

Rotazione di una parte con la terna

È possibile ruotare una parte dopo averla inserita in un percorso.

  1. Posizionare la terna come descritto in Posizionamento di parti con la terna.
  2. Fare clic e ruotare il cerchio appropriato nella terna per orientare la parte. Ogni cerchio della terna ruota la parte in direzione diversa.
    I gradi della rotazione appaiono e la parte ruota.

  3. Rilasciare il pulsante del mouse quando si raggiunge la posizione desiderata.

Spostamento di una parte con la terna

È possibile spostare una parte dopo averla inserita in un percorso.

  1. Posizionare la terna come descritto in Posizionamento di parti con la terna.
  2. Fare clic e trascina una maniglia per spostare la parte.
    La parte si muoverà, con la distanza visualizzata e i condotti appariranno disconnessi.

  3. Rilasciare il pulsante del mouse quando si raggiunge la posizione desiderata.
    I condotti si ricongiungeranno, eccetto quando la parte viene spostata dall'allineamento, nel qual caso le linee guida appariranno in questo modo.

  4. Convertire le linee guida in un percorso usando Percorso automatico . Si può anche fare clic con il pulsante destro del mouse su una linea guida e selezionare Converti linee guida.
    Le linee guida saranno convertite in un percorso.

    Solo le linee guida appaiono nella sessione di modifica nella quale le giunzioni vengono spostate usando la terna.