Considerare le seguenti osservazioni durante la creazione dei loft con le curve guida.
- Le curve guida devono intersecare tutti i profili.
-
Il numero delle curve guida che si possono utilizzare è illimitato.
-
Le curve guida possono intersecarsi in più punti.
-
Tutti gli elementi seguenti possono essere usati come curve guida: curve disegnate, bordi di modello e curve di qualsiasi tipo.
-
Se il software riporta una curva guida non valida in selezione:
- Fare clic con il tasto destro nell'area grafica e selezionare SelectionManager, quindi selezionare la curva guida.
- Immettere ogni curva guida nel proprio schizzo individuale.
-
Se un loft non riesce o si torce, si può:
-
Usare la sincronizzazione del loft per modificare la sincronizzazione tra i profili del loft. La sincronizzazione può essere regolata cambiando l'allineamento tra i profili. Per regolare l'allineamento, manipolare i quadratini di ridimensionamento che appaiono nell'area grafica come parte del connettore. Il connettore è la polilinea che collega i punti corrispondenti in entrambe le direzioni.
-
Aggiungere una Curva attraverso i punti di riferimento come curva guida selezionando i vertici corrispondenti dei profili per crearla.
-
Le curve guida possono essere più lunghe del loft risultante. Il loft si ferma alla fine della curva guida più corta.
-
Per controllare maggiormente l'andamento del loft, creare lo stesso numero di segmenti su tutte le curve guida. I punti finali di ciascun segmento indicano i punti corrispondenti per la transizione dei profili.