Accoppiamenti standard Gli accoppiamenti standard comprendono anche accoppiamenti d’angolo, coincidenti, concentrici, di distanza, di blocco, paralleli, perpendicolari e tangenti. Indice Accoppiamento angolare Si può aggiungere un accoppiamento angolare tra le combinazioni qui in basso. Entità di riferimento per accoppiamenti angolari Le entità di riferimento consentono di evitare il capovolgimento imprevisto degli accoppiamenti angolari quando si apre l'assieme, si trascina la quota dell'accoppiamento angolare o si scambiano le configurazioni. Creazione di un accoppiamento angolare con un'entità di riferimento Esempio: Riempimento automatico dell'entità di riferimento Questo esempio mostra cosa fare quando il Riempimento automatico dell'entità di riferimento non riesce per un accoppiamento angolare. Accoppiamento coincidente Si possono aggiungere gli accoppiamenti coincidenti tra le combinazioni qui in basso. Accoppiamento concentrico Si possono aggiungere gli accoppiamenti concentrici tra le combinazioni qui in basso. Accoppiamento di distanza Si possono aggiungere gli accoppiamenti di distanza tra le combinazioni qui in basso. Accoppiamenti di distanza per componenti cilindrici Quando si aggiunge un accoppiamento di distanza tra due facce cilindriche, sono disponibili quattro opzioni. Accoppiamento di blocco Un accoppiamento Blocco mantiene la posizione e l'orientamento tra due componenti. I componenti sono completamente vincolati in relazione l'uno all'altro. Accoppiamenti paralleli e perpendicolari Si può aggiungere un accoppiamento parallelo o perpendicolare tra le combinazioni qui in basso. Accoppiamento tangente Si possono aggiungere gli accoppiamenti tangenti tra le combinazioni qui in basso. Argomento principaleTipi di accoppiamento Accoppiamenti avanzati Accoppiamenti meccanici