Flange del bordo

È possibile aggiungere le flange del bordo ad uno o più bordi.

edge_flange_example.gif

Le caratteristiche generali di una flangia del bordo comprendono:
  • Lo spessore è correlato allo spessore della parte di lamiera.
  • Una linea di schizzo del profilo deve giacere sul bordo selezionato.
Per le parti legacy aperte con SOLIDWORKS 2007, le quote della flangia del bordo appariranno solo dopo la modifica delle flange del bordo esistenti o la ricostruzione della parte.

Lineare

È possibile aggiungere altre flange a uno o più bordi lineari, così come regolarne l'angolo, la posizione e altre proprietà.

Ad esempio:
edge_flange_2_edges.gif

Bordi curvi

È possibile aggiungere flange del bordo curvo a flange del bordo create da una base piana.

Esempi:
shm_planar_non-linear_flanges.gif shm_multi_planar_tangent_flanges.gif
Bordo a curva singola Bordi tangenti multipli
shm_cylindrical_flange.gif shm_lofted_curved_edge.gif
Cilindrico Con loft
  • I bordi curvi devono delimitare una faccia piana.
  • Bordi molteplici devono essere tangenti ma possono includere segmenti lineari e curvi.
  • Specificare Nessuno scarico o aggiungere uno scarico scegliendo Tipo di scarico personalizzato nel PropertyManager.
    shm_relief_example.gif shm_relief_no_relief.gif shm_relief_rectangle.gif
      Nessuno scarico Tipo di scarico: Rettangolo
  • La direzione di default della flangia del bordo è normale alla flangia di base in corrispondenza del bordo.
    edge_flange_curved_normal_shm.gif
  • La creazione di una flangia del bordo lungo un bordo non piano aggiunge uno schizzo 3D.
Limitazioni:
  • Non è possibile selezionare altri bordi che non risultano tangenti ai bordi originali.
    edge_flange_curved_additional_shm.gif
  • Per le flange del bordo create su un bordo lineare di parti con loft o cilindriche sono disponibili solo determinate posizioni di piegatura.