Esempio di schemi di interpolazione SN

Si supponga di aver definito una curva SN con i seguenti due punti di dati consecutivi:
N. di cicli (N) Log (N) Sollecitazione alternata (S) Log (S)
1000 3 50.000 psi 4.699
100,000 5 40.000 psi 4.602
Al valore di sollecitazione 45.000 psi, il software importa il numero di cicli basati sullo schema di interpolazione SN seguente:
Curva SN log-log. L'asse X rappresenta il logaritmo del numero di cicli e l'asse Y la sollecitazione. Il software esegue l'interpolazione lineare sulla base del logaritmo di 45000 (ossia, 4,653). Con questa procedura, il numero di cicli risultante è 103,944 = 8.790.
Curva SN semi-log. L'asse X rappresenta il logaritmo del numero di cicli e l'asse Y la sollecitazione. Al valore di sollecitazione 45.000 psi, il software esegue l'interpolazione lineare e calcola il numero di cicli 104= 10.000.
Curva SN lineare. L'asse X rappresenta il numero di cicli e l'asse Y la sollecitazione. Al valore di sollecitazione 45.000 psi, il programma esegue l'interpolazione lineare e calcola il numero di cicli 50.500.