Modelli - Sottoscheda Fisica

È possibile applicare le proprietà fisiche a oggetti (modelli, gruppi e parti) per prepararli alle simulazioni.

Simulation Type

Elenca i tipi di simulazioni disponibili che è possibile specificare per l'oggetto selezionato.
Nessuno L'oggetto non è incluso nella simulazione.
Analisi Statica L'oggetto non può spostarsi ma può entrare in collisione.
Dinamica L'oggetto può spostarsi e il movimento è determinato dalla simulazione.
Veicolo (Disponibile quando è selezionato un modello.) L'oggetto rappresenta un veicolo.

Nella Procedura guidata veicolo, è possibile preparare il veicolo per simulazioni semplici di svolta e di guida dinamica, specificando quali parti utilizzare come ruote o pinze. Le ruote sono parti che girano e sterzano. Le pinze sono parti che sterzano, ma non girano.

Geometria collider

Disponibile per le simulazioni Statica e Dinamica.

Rettangolo di selezione Fornisce risultati di simulazione meno precisi ma più veloci.
Mesh Fornisce risultati di simulazione più precisi ma più lenti.

Proprietà fisiche

Disponibile per le simulazioni Statica e Dinamica.

Attrito statico La forza che mantiene fermo un oggetto e che deve essere superata per iniziare a muoverlo.
Attrito dinamico Una forza che agisce tra le superfici in movimento e che è richiesta per mantenere un oggetto in movimento.
Elasticità L'elasticità della superficie. Un valore pari a 0 indica l'assenza di elasticità, mentre un valore pari a 1 crea un rimbalzo senza perdita di energia.
Massa (kg) (disponibile solo per la simulazione Dinamica) Massa dell'oggetto espressa in chilogrammi.

Comportamento di guida

Disponibile per la simulazione Veicolo.

Controller Consente di controllare il comportamento di guida con un gamepad o una tastiera.
Per la tastiera, le assegnazioni di tasti predefinite sono:
Chiave Azione
&W Acceleratore
S Freno/Retromarcia
A Sterzo a sinistra
D Sterzo a destra
Q Freno
E Freno a mano
È possibile modificare le assegnazioni dei tasti nel collegamento Tastiera.
Lineare Sposta il veicolo lungo una linea retta.
Tornitura Sposta il veicolo circolarmente.
Percorso Sposta il veicolo lungo un percorso definito dall'utente. Creare punti intermedi in Proprietà del percorso nella sottoscheda Fisica.

Configurazione veicolo

Disponibile per la simulazione Veicolo.

Tipo di veicolo Inizializza le proprietà di configurazione del veicolo in base al tipo di veicolo selezionato:
  • Personalizzata
  • Auto sportiva
  • Compatto
  • Intermedio
  • SUV piccolo
  • SUV grande
  • Furgone
  • Pick-up
Massa (kg) (disponibile solo per la simulazione Dinamica) Massa dell'oggetto espressa in chilogrammi.
Accelerazione Specifica il tasso massimo di aumento della velocità del veicolo, in metri per secondo al quadrato (m/s2).
Coppia massima (Nm) Specifica la coppia massima disponibile dal motore, in newton per metro (Nm).
Giri/min massimi (g/min) Specifica la velocità di rotazione massima del motore in giri al minuto (g/min).
Ruote motrici Specifica le ruote azionate dal motore. Selezionare Anteriore, Posteriore o Tutte.
Frena ruote Specifica le ruote che forniscono la capacità di frenare. Selezionare Anteriore, Posteriore o Tutte.
Ruote sterzanti Specifica le ruote che forniscono la capacità di sterzare. Selezionare Anteriore, Posteriore o Tutte.

Proprietà avanzate

Disponibile per la simulazione Veicolo.

Angolo di sterzo massimo (gradi) L'angolo della ruota in gradi quando la ruota sterzante è completamente sotto sterzo.
Attrito ruota L'attrito tra le ruote e il suolo. Un valore di 0 indica un attrito basso, mentre un valore di 1 è il massimo valore attrito possibile.
Velocità di smorzamento ruota Descrive la velocità alla quale una ruota in rotazione libera perde velocità di rotazione. Un valore di 0 rappresenta la velocità di smorzamento minima, mentre un valore di 1 indica la velocità massima.
Distanza tra le ruote anteriori (m) La distanza tra le ruote anteriori e il telaio, in metri.
Distanza tra le ruote posteriori (m) La distanza tra le ruote posteriori e il telaio, in metri.
Compressione massima (m) La distanza di compressione massima (in metri) che le sospensioni possono sostenere.
Abbassamento massimo (m) La distanza di abbassamento massima (in metri) che le sospensioni possono sostenere.
Angolo di campanatura anteriore (gradi) L'angolo tra le ruote anteriori e l'asse verticale.
Angolo di campanatura posteriore (gradi) L'angolo tra le ruote posteriori e l'asse verticale.

Simulation Manager

Disponibile per le simulazioni Statica, Dinamica e Veicolo.

Mostra Simulation Manager Visualizza una finestra di dialogo per gestire le proprietà globali della simulazione.