Utilizzare la finestra di dialogo Toolbox per configurare l'integrazione Toolbox.
Per visualizzare questa finestra di dialogo:
Espandere SOLIDWORKS e fare doppio clic su Toolbox.
Le sezioni seguenti descrivono le opzioni della finestra di dialogo Toolbox.
Gestisci SOLIDWORKS Toolbox nel vault
- Selezionare questa opzione quando l'intera cartella Toolbox è ubicata in un vault SOLIDWORKS PDM.
Specificare l'ubicazione della cartella nel vault come Percorso di cartella di origine Toolbox.
Quando gli utenti accedono a Toolbox, SOLIDWORKS PDM esegue automaticamente tutte le operazioni di gestione dei dati, come il check-in e check-out delle parti.
Se si gestisce Toolbox interamente nel vault, quando si aprono i file in SOLIDWORKS o si effettua il check-in dei file da SOLIDWORKS o dal File Explorer SOLIDWORKS PDM, SOLIDWORKS PDM effettua una ricerca nel vault per risolvere i riferimenti Toolbox.
- Deselezionare questa opzione per usare l'integrazione parziale Toolbox, dove la cartella di origine Toolbox si trova esternamente al SOLIDWORKS PDM vault e una seconda cartella nel vault è usata per sistemare le nuove configurazioni delle parti.
Specificare l'ubicazione della seconda cartella come Percorso di cartella di origine Toolbox.
Quando gli utenti creano nuove configurazioni o parti, SOLIDWORKS PDM crea automaticamente le nuove versioni dei file in questa cartella.
All'accesso di Toolbox, usa i permessi da
(Disponibile quando è selezionato Gestisci SOLIDWORKS Toolbox nel vault.) Specifica l'utente SOLIDWORKS PDM di cui vengono utilizzati i permessi quando gli utenti accedono a Toolbox attraverso il Task Pane SOLIDWORKS Design Library.
L'utente selezionato deve avere permessi di lettura/scrittura nella cartella di vault Toolbox. Tutti gli altri utenti possono avere il permesso di sola lettura. Gli utenti con il permesso di sola lettura possono ancora usare Toolbox perché SOLIDWORKS PDM applica i permessi dell'utente scelto a prescindere da chi inizia l'azione Toolbox.
Per assicurare che non venga impedito ad altri utenti di apportare modifiche, impostare i permessi in modo tale che gli utenti non possano eseguire il check out manualmente di parti Toolbox mediante SOLIDWORKS PDM. Lasciare invece che l'integrazione Toolbox/SOLIDWORKS PDM gestisca i file automaticamente.
Questi permessi si applicano solo all'uso della funzionalità del task pane di Toolbox. Gli utenti che configurano Toolbox in SOLIDWORKS devono avere permessi individuali per la cartella Toolbox che permetteranno loro di leggere, effettuare il check out e aggiungere i file, come descritto di seguito.
Effettuare una selezione:
Utente Toolbox
|
Per semplificare la gestione degli accessi, selezionare un SOLIDWORKS PDM utente che abbia diritti di lettura/scrittura alla cartella del vault Toolbox e concedere accesso in sola lettura a tutti gli altri utenti. È possibile selezionare l'utente SOLIDWORKS PDM Admin o creare un utente specifico per Toolbox.
Quando la libreria Toolbox viene usata, invece di utilizzare i permessi dell'utente che accede alla libreria, SOLIDWORKS PDM utilizzerà qui i permessi dell'utente scelto; tuttavia, la cronologia della parte mostra l'utente che ha effettuato l'operazione.
|
<Utente connesso>
|
Per controllare l'accesso a Toolbox individualmente per ciascun utente, selezionare <Utente connesso> e impostare i permessi SOLIDWORKS PDM sulla cartella Toolbox per ciascun utente. Quando gli utenti accedono a Toolbox per la prima volta durante una sessione SOLIDWORKS, un messaggio li invita a fornire SOLIDWORKS PDM nome e password.
Ad esempio, per implementare un Toolbox gestito dagli amministratori di libreria, in cui solo utenti designati possano creare nuove configurazioni o parti, selezionare <Utente connesso>, concedere permessi di lettura e scrittura agli amministratori di libreria e solo permessi di lettura a tutti gli altri utenti.
|
Per l'accesso e la configurazione di Toolbox sono necessari i seguenti
SOLIDWORKS PDM permessi di cartella e stato:
- Per l'accesso lettura/scrittura e la configurazione di Toolbox:
- Aggiungi o rinomina file
- Check-out file
- Leggi contenuto file
- Mostra le versioni di lavoro dei file
- Per l'accesso in sola lettura:
- Leggi contenuto file
- Mostra le versioni di lavoro dei file
Percorso cartella di primo livello di Toolbox
Specifica la cartella del vault SOLIDWORKS PDM in cui viene gestita la libreria SOLIDWORKS Toolbox. Questa è la cartella contenente le cartelle Toolbox Browser e lang (SOLIDWORKS Data per impostazione predefinita).
Se rimane vuoto, non vi sarà interazione tra Toolbox e SOLIDWORKS PDM.
Se l'opzione
Gestisci SOLIDWORKS Toolbox nel vault è selezionata:
- Controllare in Toolbox prima di impostare questa opzione. SOLIDWORKS PDM convalida il percorso effettuando una ricerca del database Toolbox (lang\<lang>\swbrowser.sldedb).
- Gli utenti devono specificare questo percorso della cartella del vault nella finestra di dialogo Opzioni di sistema SOLIDWORKS - Creazione guidata fori/Toolbox di SOLIDWORKS.
Se l'opzione Gestisci SOLIDWORKS Toolbox nel vault è deselezionata, questo percorso punta alla posizione nel vault in cui sono salvate le nuove configurazioni delle parti Toolbox.
Questo è il metodo usato per l'integrazione di Toolbox prima della release 2010.
Per specificare la posizione della cartella radice di Toolbox, esterna al vault, in SOLIDWORKS, fare clic su e digitare o cercare la posizione.
Cerca le parti Toolbox nelle sottocartelle al check-in dell'assieme
Quando viene effettuato il check-in di assiemi dal File Explorer SOLIDWORKS PDM, viene effettuata una scansione ricorsiva delle cartelle nella cartella radice del vault Toolbox per trovare le parti. Questa opzione è consigliata soprattutto per la migrazione di Toolbox.
Questa opzione non vale per l'aggiunta SOLIDWORKS PDM perché in tal caso si devono risolvere i problemi di riferimento quando si apre l'assieme in SOLIDWORKS.