Meshing incrementale

È possibile meshare corpi individuali in parti multicorpo o nelle parti degli assiemi. Inoltre, è possibile rigenerare la mesh di corpi selezionati o applicare controlli mesh agli elementi già con mesh, senza dover rigenerare la mesh per l'intero assieme.

Per meshare solo i corpi selezionati, nell'albero di studio di Simulation, in Parti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulle definizioni del corpo e selezionare Creare mesh. Nel PropertyManager Controllo mesh, imposta la dimensione dell'elemento.

Il meshing incrementale è disponibile per tutti i tipi di studio con corpi solidi e shell. Non è possibile applicare meshing incrementale alle travi e agli studi di semplificazione 2D.

Il meshing incrementale può essere applicato nelle seguenti condizioni:

  • Affinando la mesh iniziale. Dopo aver meshato tutti i corpi di una parte di assieme o parte multicorpo, è possibile affinare la mesh di alcuni elementi (corpi, facce, bordi o vertici) senza rigenerare la mesh dell'intero assieme. È possibile meshare anche corpi con mesh non riuscite con le impostazioni di mesh di default applicate a parte dell'assieme o a una parte multicorpo.
  • Meshing corpo-a-corpo. È possibile meshare ogni corpo individualmente senza meshare l'intero assieme. Quando si esegue lo studio, vengono meshati solo i corpi senza mesh.
  • Modifica della geometria o della condizione di contatto dopo il meshing iniziale. Se si modifica la geometria di un corpo con mesh, è possibile rigenerare la mesh, senza meshare i corpi non interessati da modifiche. È possibile anche rigenerare la mesh solo dei corpi interessati dalle modifiche di contatto applicate dopo la creazione della mesh iniziale.
  • Aggiunta di un nuovo componente alla mesh esistente. Se si aggiunge una nuova parte a un assieme, è possibile meshare solo la nuova parte, purché ciò non interferisca con le condizioni di contatto esistenti tra le parti circostanti con mesh.
Quando si rigenerare la mesh di un corpo, il programma attiva la mesh basata su curvatura per creare una mesh affinata. Mesh su aree di contatto con parti circostanti incompatibili. Tutte le successive operazioni di mesh utilizzeranno la mesh basata su curvatura.
actuator_original_mesh.gif actuator_mesh_control.gif
Dimensioni di mesh di default per tutte le parti dell'assieme Mesh affinata per la parte dell'attuatore con elemento di dimensioni: 0,06 pollici.