È possibile controllare la posizione di una mesh di shell nelle facce superiori, intermedie o inferiori della shell. Per posizionare la mesh rispetto a una superficie di riferimento, si può digitare un valore di offset. Di default, la mesh è sempre allineata alla faccia intermedia della shell.
Il PropertyManager di Definizione di shell offre le seguenti opzioni:
Superficie intermedia
|
Posiziona la mesh sulla superficie intermedia dello svuotamento
|
Superficie superiore
|
Posiziona la mesh sulla superficie superiore dello svuotamento.
|
Superficie inferiore
|
Posiziona la mesh sulla superficie inferiore dello svuotamento
|
Specifica rapporto
|
Posiziona la mesh su una superficie di riferimento definita da un valore di offset che è una frazione dello spessore totale dello svuotamento. L'immagine mostra il significato dei valori di offset negativo e positivo.
|

Per esempio, per modellare gli svuotamenti adiacenti con spessori diversi in modo tale che le facce inferiori siano allineate, è possibile creare due definizioni di svuotamento e applicare l'opzione Superficie inferiore per offset.

L'offset per gli shell non è disponibile per l'analisi di grandi spostamenti.
Dopo aver creato la mesh, osservare l'orientamento delle facce superiori e inferiori dello shell e visualizzare lo spessore dello shell per una migliore visualizzazione. Le facce inferiori dello shell sono arancioni. Potrebbe essere necessario invertire gli elementi dello shell per allineare gli shell con l'orientamento desiderato.
Applicare tutte le condizioni di carico e le condizioni al contorno alle superfici selezionate nel punto di creazione della mesh dello shell. Non è possibile creare l'offset delle definizioni di carico.