Importazione dei dati di libreria

È possibile importare i dati nella Libreria dei componenti di CircuitWorks quando si installa CircuitWorks o si ricrea un'installazione in un'altra posizione. L'importazione dei dati evita che CircuitWorks debba ricreare le parti esistenti.

Importazione di parti da un file

È possibile importare un file di testo contenente i dati del componente nella Libreria dei componenti. Il file separato dalla virgola (CSV) o delimitato con un altro carattere che si desidera importare è creato con l'esportazione di una Libreria dei componenti.

Per importare le parti da un file:

  1. Nella finestra di dialogo Libreria dei componenti CircuitWorks, fare clic su Strumenti > Importa dati > Dal file di testo .
  2. Nella finestra di dialogo Seleziona il file da importare, selezionare il file e il tipo, quindi fare clic su Apri.
    • Selezionare il tipo di file File di testo delimitato personalizzato (*.txt) per importare un file di testo che utilizza il delimitatore specificato in Opzioni CircuitWorks - Libreria, barra verticale (|) per impostazione predefinita.
    • Selezionare il tipo di file File mappatura (*.xrf) per importare un file di mappatura del modellatore IDF SOLIDWORKS Desktop EDA.

Importazione di parti da un database

È possibile importare tutti i dati da una Libreria dei componenti esistente in una libreria propria. Usare questa funzionalità per aggiornare un file di database Libreria dei componenti in formato Microsoft Access (*.mdb) al nuovo formato SQLite (*.db).

  • I campi mancanti delle versioni precedenti sono derivati dai dati contenuti nel file da importare, in modo da completare tutti i campi necessari (vedere Formato del file dati Libreria dei componenti).
  • L'importazione del database non sposta fisicamente le parti sul disco. CircuitWorks aggiunge solo i riferimenti alla libreria.
  • Per scambiare le informazioni di libreria tra due licenze di CircuitWorks, utilizzare i comandi Esporta e Importa.

Per importare le parti da un database:

  1. Nella finestra di dialogo Libreria dei componenti CircuitWorks, fare clic su Strumenti > Importa dati > Dal Database .
  2. Nella finestra di dialogo Seleziona il database da importare, selezionare il database, quindi fare clic su Apri.

Formato del file dati Libreria dei componenti

Il file dati creato da CircuitWorks all'esportazione della Libreria dei componenti è lo stesso richiesto per l'importazione del file.

I campi seguenti appare su ogni riga del file dati e ciascuno è separato da un delimitatore:
  • Numero di parte del componente
  • Nome parte (con estensione .sldprt o .sldasm)
  • Percorso del componente
  • Nome configurazione – Lasciare vuoto se si usa l'ultima configurazione salvata
  • Altezza componente in metri
  • Orientamento componente, 1 - 6:
    1. Allineato al piano frontale XY - Positivo Z
    2. Allineato al piano superiore XZ - Positivo Z
    3. Allineato al piano destro ZY - Positivo Z
    4. Allineato al piano frontale XY - Negativo Z
    5. Allineato al piano superiore XZ - Negativo Z
    6. Allineato al piano destro ZY - Negativo Z
  • Valore di partenza del designatore di riferimento – Utilizzato come suffisso per la generazione dei valori del designatore ai fini dell'esportazione
  • Tipo di componente - «3» per componenti elettrici
  • Sistema CAD - "0" per SOLIDWORKS
  • Offset componente X (default 0)
  • Offset componente Y (default 0)
  • Rotazione componente (default 0)
  • Offset componente Z (default 0)
Se viene utilizzato un comando virgola (,) come delimitatore decimale, utilizzare la barra verticale (|) o una tabulazione come delimitatore di campo.

File dati di esempio: