Modelli di materiali Un modello di materiale descrive la relazione sollecitazione-deformazione di un materiale. I modelli di materiali disponibili dipendono dal tipo di studio attivo. Di seguito viene presentato un elenco dei modelli di materiali disponibili in base al tipo di studio attivo. Modello di materiale Strutturali e termici Non lineare Test di caduta Dinamica lineare Isotropo elastico lineare Ortotropo elastico lineare Elastico non lineare Plasticità (modello von Mises) Iperelasticità Viscoelasticità Scorrimento Nitinol Oltre ai modelli di materiali sopra elencati, è possibile definire le proprietà del materiale dipendenti dalla temperatura. Indice Modelli di elasticità Il comportamento di un materiale è detto elastico se il suo spostamento è linearmente proporzionale al carico applicato e torna al suo stato non deformato una volta rimosso il carico. Modelli di plasticità I modelli dei materiali elastoplastici sono necessari per descrivere il comportamento dei materiali in cui le sollecitazioni superano il punto di snervamento. Le caratteristiche di base del comportamento elastoplastico catturano i percorsi di sollecitazione-deformazione di carico e scarico e lo stato di sollecitazione multiassiale corrispondente all'inizio del flusso della massa plastica (criterio di snervamento). Modelli di iperelasticità I modelli di materiale iperelastico possono essere utilizzati per materiali simili alla gomma in cui le soluzioni implicano forti deformazioni. Si presuppone che il materiale sia elastico non lineare, isotropico e incomprimibile. Modello viscoelastico I materiali elastici con capacità di dissipare l'energia meccanica a causa di effetti viscosi sono noti come materiali viscoelastici. Modello di scorrimento Lo scorrimento è una deformazione dipendente dal tempo in stato di sollecitazione costante. Modello di materiale in nitinol Le leghe a memoria di forma (SMA), quali il nitinol, presentano fenomeni superelastici. Il termine superelastico è utilizzato per descrivere i materiali capaci di subire grandi deformazioni nei cicli di carico e scarico senza deformarsi permanentemente. Argomento principale Materiali in Simulation Definizione delle proprietà del materiale dipendenti dalla temperatura