La linearizzazione della sollecitazione separa i componenti di sollecitazione di piegatura e di sollecitazione della membrana dalla distribuzione effettiva della sollecitazione osservata attraverso lo spessore di una parete in un grafico di sollecitazione di sezione dello studio di un recipiente a pressione.
La metodologia di linearizzazione della sollecitazione è conforme all'American Society of Mechanical Engineers (ASME) International Boiler and Pressure Vessel Code ASME BPVC-VIII-2. Questa funzionalità viene utilizzata solo per le mesh 3D. Per gli shell, è possibile creare separatamente i risultati delle sollecitazioni della membrana e di flessione.
La linearizzazione della sollecitazione fornisce un'idealizzazione della variazione di sollecitazione effettiva attraverso lo spessore di una parete. Un componente di sollecitazione della membrana è costante attraverso lo spessore, mentre un componente di sollecitazione di piegatura varia in modo lineare attraverso lo spessore. Un componente di sollecitazione non linearizzato è referenziato come sollecitazione di picco.
1 |
Contorno interno della parete |
2 |
Piano intermedio |
3 |
Contorno esterno della parete |
4 |
Componente di sollecitazione della membrana (la linea tratteggiata verde indica la sollecitazione della membrana) |
5 |
Componente di sollecitazione di piegatura (la linea tratteggiata blu indica sollecitazione della membrana + piegatura) |
6 |
Sollecitazione di picco, componente di sollecitazione non linearizzato (la linea continua rossa indica la sollecitazione effettiva) |