Quando si crea una distinta materiali per un assieme del percorso, si può selezionare un modello che comporta l’elenco separato di ogni lunghezza di segmento del condotto. Il modello inoltre assegna i numeri di parte in base ad una proprietà di configurazione specifica.
Altrimenti, l’inserimento e la modifica di una Distinta Materiali è uguale ad altri tipi di disegni di assieme.
Si può aggiungere una distinta materiali ad un assieme di instradamento o ad una vista del disegno scelto per l'assieme di instradamento.
Si può inserire una Distinta materiali come tabella o una Distinta materiali in Excel in un disegno ma non entrambe.
Creare il modello per la distinta dell'assieme di instradamento prima di includere la distinta con l'assieme o la vista del disegno.
Colonne speciali per gli assiemi di tubazioni
La Distinta Materiali include colonne speciali per gli assiemi di tubazioni:
- La colonna Num.parte visualizza la proprietà specifica di configurazione NumParteSWBom (la parte di instradamento campione include questa proprietà nella tabella dati).
- Ogni configurazione di una giunzione ha un numero di parte diverso.
- Tutte le lunghezze di segmenti di instradamento dello stesso gruppo, hanno lo stesso numero di parte.
- Ogni lunghezza di segmento della tubazione unica è elencata come elemento separato usando la proprietà SWLungezzaCondotto con la lunghezza visualizzata nella colonna LUNGHEZZA TAGLIO.
Se si modifica il modello in Excel, non modificare il testo nella casella Nome per nessuna delle colonne di default.
È possibile creare colonne personalizzate in Modello distinta materiali condotti. Per esempio, è possibile creare una colonna per la proprietà SWAngoloaGomito (l'angolo del componente a gomito).
Vedere Distinta materiali - Proprietà personalizzate per ulteriori informazioni.
Nel modello sono disponibili anche colonne nascoste che è possibile mantenere nascoste, modificare o eliminare.