Punti di connessione e del percorso

Punti di connessione

Un punto di connessione (PuntoC) è un punto in una giunzione (flangia, gomito, connettore elettrico) nel quale inizia o termina un segmento di instradamento (tubazione, tubo, filo, cavo o condotto HVAC). È possibile generare un segmento di instradamento solo se almeno un’estremità è collegata a un punto di connessione. Ciascuna giunzione deve contenere un punto di connessione per ogni porta, nella posizione in cui si desidera far iniziare o terminare il condotto, il tubo, il cavo o il condotto HVAC.

Tutti i componenti di instradamento (eccetto morsetti/aste di sospensione) richiedono uno o più punti di connessione. I riduttori eccentrici hanno due PuntiC. I punti di connessione sono usati per:
  • Contrassegnare un componente come componente di instradamento (condotto, elettrico o definito dall'utente).
  • Identificare il tipo di connessione (connessione a condotto, elettrica o definita dall'utente).
  • Identificare il sottotipo. Per esempio, un cavo a nastro è un tipo di componente elettrico.
  • Definire altri attributi ocme il diametro del condotto o la specificazione.
  • Contrassegnare l'inizio e la fine di un segmento di instradamento. Per esempio, si potrà posizionare un condotto per penetrare una giunzione posizionando un punto di connessione alla distanza richiesta dentro la giunzione.

Per i connettori elettrici, usare solo un PuntoC e posizionarlo nel punto in cui i fili o il cavo fuoriescono dal connettore. È possibile aggiungere un PuntoC per pin, ma in seguito è necessario utilizzareID pin Schematico PuntoC per definire il numero di pin. Vedere Connettori elettrici..

Per i componenti di condotto, aggiungere un punto di connessione per ogni porta. Per esempio, una flangia ha un punto di connessione e una T ne ha tre.

L'Instradamento guidato dei componenti consente di convalidare una parte oppure aggiungere punti di connessione. Si può anche definire il comportamento del posizionamento del PuntoC dopo avere posizionato una parte. È possibile impostare tale comportamento affinché aggiunga tutti i possibili punti di connessione, non ne aggiunga nessuno o richieda all'utente i punti di connessione da aggiungere. Se tuttavia si utilizza un Elenco Da-A, questa impostazione viene ignorata.

La creazione guidata non elenca le valvole o setacci. Tuttavia, così come riduttori, valvole e setacci hanno due punti di connessione e un punto di percorso, si può utilizzare l'impostazione del riduttore per autenticare una valvola o un setaccio.

Punto del percorso

Un punto di percorso (PuntoR) è un punto in una giunzione (flangia, gomito, connettore elettrico e così via) usato per posizionare la giunzione nell’intersezione o nel punto terminale nello schizzo del percorso. Nel caso dei morsetti, i punti di percorso aiutano a definire il tracciato dei percorsi flessibili.

In una giunzione multiporta (quale una giunzione a T o a croce), creare un punto di schizzo all’intersezione degli assi prima di aggiungere un punto di instradamento.

Punti di connessione dell'assieme

Un punto di connessione dell'assieme (PuntoAC) è un punto in cui un percorso può essere unito a un assieme. Ha la stessa funzione per un assieme che un punto di connessione ha per una giunzione.

Punti del percorso dell'assieme

Un punto del percorso di assieme (PuntoAR) è un punto che posiziona un assieme in corrispondenza o alla fine di un percorso. Ha la stessa funzione per un assieme che un punto di percorso ha per una giunzione. Per esempio, un assieme con filtro può avere un punto di percorso dell'assieme per visualizzare in che modo si adatta insieme a un segmento di condotto.