Se si modifica uno degli elementi seguenti appartenenti ad un sottoassieme, il centro cambierà automaticamente:
- Schizzo
- Ripetizione dei componenti
- Accoppiamento
- Funzione di assieme (taglio o foro)
- Geometria di riferimento
Allo stesso modo, se si modifica una funzione (la definizione o lo schizzo) di un componente di sottoassieme, il programma passerà automaticamente alla modalità Modifica componente. I riferimenti effettuati durante la modifica di un componente di sottoassieme rientrano sempre nel contesto dell'assieme di livello superiore, non del sottoassieme che lo contiene.
Se si aggiunge un accoppiamento tra un componente di sottoassieme e alcune geometrie all'esterno di tale sottoassieme, il centro si sposta automaticamente sul sottoassieme. L'accoppiamento viene aggiunto all'assieme di livello più basso che contiene entrambi i componenti (il genitore comune di livello più basso).
Nell'area grafica, quando si seleziona un componente appartenente a un sottoassieme e si fa clic su Elimina, viene eliminato solo il componente selezionato.