Le configurazioni derivate consentono di creare una relazione padre-figlio all'interno di una configurazione. Per impostazione di default, tutti i parametri della configurazione figlia sono collegati alla configurazione padre. Se si cambia un parametro nella configurazione padre, la modifica viene propagata automaticamente alla configurazione figlio.
Considerare il seguente esempio.
Part1 ha tre configurazioni:
- Configurazioni A e C sono configurazioni del livello superiore.
- La configurazione B è una configurazione derivata della configurazione A.
La tabella che segue illustra l'effetto sulle configurazioni B e C alla modifica della configurazione A.
Cambia configurazione A e applica il cambiamento a:
|
Effetto sulla configurazione B
|
Effetto sulla configurazione C
|
Questa configurazione
|
Modifiche
|
Nessuna modifica
|
Specifica configurazioni (specifica configurazione A)
|
Modifiche
|
Nessuna modifica
|
Tutte le configurazioni
|
Modifiche
|
Modifiche
|
Si può sovrascrivere qualsiasi parametro configurabile nella configurazione derivata in modo che il parametro non sia più allegato alla configurazione padre. Attivare la configurazione derivata e modificare il parametro. Il parametro viene modificato nella configurazione derivata ma non in quella padre ed il parametro non è più collegato.
SpeedPak per assiemi di grandi dimensioni
SpeedPak crea una rappresentazione derivata dell'assieme senza perderne i riferimenti. Se si utilizzano assiemi molto grandi e complessi, una configurazione SpeedPak può migliorare notevolmente le prestazioni. Per ulteriori informazioni, vedere SpeedPak.