Aggiunta di Didascalie fori in un disegno

È possibile aggiungere le didascalie fori nelle viste di disegno standard e nelle viste in sezione.

Per aggiungere una didascalia dei fori:

  1. Fare clic su Didascalia foro (barra degli strumenti Annotazione) o su Inserisci > Annotazioni > Didascalia foro .
    Il puntatore si trasforma in .
  2. Fare clic sul bordo di un foro quindi, nell'area grafica per posizionare la didascalia del foro.
    Una didascalia foro viene inserita e appare il PropertyManager Quota. La didascalia contiene un simbolo di diametro e la quota del diametro del foro. Se la profondità del foro è conosciuta, la didascalia contiene anche un simbolo di profondità e la quota della profondità. Se il foro viene creato in Creazione guidata fori, la didascalia avrà informazioni aggiuntive (le quote di una svasatura o il numero di varianti del foro, ad esempio).

  3. Modificare la didascalia nel PropertyManager Quota.

    Si può specificare la precisione, selezionare uno stile di freccia o aggiungere del testo. Tuttavia, è consigliato mantenere le quote e i simboli per la dimensione e il tipo di foro.

    Se il foro è stato creato dalla Creazione guidata fori, è possibile fare clic su Variabili della didascalia nel PropertyManager Quota per accedere a un elenco di Variabili delle didascalie da inserire nella didascalia del foro.

    Se si allega una didascalia fori ad un foro maschiato con lo standard in pollici ANSI e le unità del disegno corrente sono in millimetri, il diametro di trapanatura e le profondità del foro saranno riportate in mm mentre la descrizione della filettatura conserverà la designazione in pollici ANSI. Sarà possibile sostituire la descrizione della filettatura con altre variabili dalla finestra di dialogo Variabili di didascalia.
  4. Ripetere la procedura dal passaggio 2 al passaggio 4 per inserire altre didascalie per il foro, quindi fare clic su .
    La quota può essere visualizzata in vari formati facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla quota e selezionando Opzioni di visualizzazione, quindi facendo clic su un'opzione: Mostra come diametro, Mostra come raggio, Mostra come lineare, Mostra parentesi, oppure Visualizza come ispezione.
    Opzioni di visualizzazione > Mostra come lineare

Aggiunta di didascalie fori nelle viste in sezione

È possibile applicare le didascalie fori ai fori con sezioni trasversali e alle asole.

È possibile applicare le didascalie nelle viste in sezione, nelle viste in sezione scomposta e nelle viste di dettaglio. È possibile applicare le didascalie a queste funzioni:
  • Fori e asole della Creazione guidata fori
  • Fori avanzati
  • Fori creati con Taglio-Rivoluzione
  • Fori e asole creati con Taglio-Estrusione


Per aggiungere didascalie fori nelle viste in sezione:

  1. Fare clic su Didascalia foro (barra degli strumenti Annotazione) o su Inserisci > Annotazioni > Didascalia foro .
    Il cursore si trasforma in .
  2. Selezionare qualsiasi segmento di linea del foro con sezione trasversale.
    • Fare clic per selezionare un bordo laterale:

    • Maiusc + clic per selezionare un bordo superiore o inferiore:

  3. Fare clic per posizionare la didascalia.