Definizione o modifica dei cartigli

I cartigli possono essere definiti o modificati per specificare quali proprietà sono modificabili dagli utenti di un disegno. Quando si definisce il cartiglio, si specifica anche un'area hotspot che gli utenti del disegno o formato selezionano per immettere i dati del cartiglio.

Per definire o modificare un cartiglio per uso nei modelli:

  1. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Nella barra degli strumenti Formato foglio, fare clic su Modifica formato foglio , quindi fare clic su Campi cartiglio .
    • Nel CommandManager Formato foglio, fare clic su Modifica formato foglio , quindi fare clic su Campi cartiglio .
    • Nell'albero di disegno FeatureManager di un disegno, fare clic con il pulsante destro del mouse su Formato foglio e fare clic su Modifica formato foglio . Fare clic con il pulsante destro del mouse su Formato foglio e fare clic su Campi cartiglio .
  2. Trascinare uno spigolo per ridimensionare il rettangolo che giace sopra l'area del cartiglio.

    Questo rettangolo definisce l'hotspot che gli utenti del disegno selezionano per immettere i dati nel cartiglio.
    Si può selezionare un hotspot di qualsiasi dimensione.
  3. Selezionare le note nel cartiglio.
    Le note selezionate specificano i dati del cartiglio che gli utenti possono immettere in questo disegno o in un disegno creato da un modello che si basa su questo disegno.
  4. Fare clic sulle frecce pulsante move_down.png o pulsante move_up.png per riordinare gli elementi selezionati nell'elenco Note del cartiglio PropertyManager Tabella Cartiglio.
    L'ordine della nota determina l'ordine di presentazione delle note agli utenti del modello quando passano da una scheda all'altra nei vari campi.
  5. Per aiutare gli utenti, digitare il testo informativo per ogni nota selezionata nel campo Descrizione comando.
  6. Fare clic su .
  7. Salvare il disegno come modello.