Riparazione dei file corrotti

Il software SOLIDWORKS fornisce un'opzione per la riparazione dei file corrotti. La funzione di correzione automatica tenta di identificare quali segmenti sono danneggiati nei file corrotti e, se possibile, li rimuove.

Quando si incontra un file corrotto, una finestra di dialogo chiede se si desidera riparare il file. Se la risposta è , il software copia automaticamente il file corrotto e tenta riparare il file copiato invece di lavorare sull'originale. Se si apre il file copiato, il software avvisa l'utente che la riparazione è stata eseguita correttamente e indica quale segmento del file danneggiato è stato rimosso e l'impatto di tale segmento sul file. Quindi, se il risultato è accettabile, si può salvare il file riparato.

Gli assiemi o i disegni che fanno riferimento a parti danneggiate si aprono senza i file di parte. Per riparare questi file, è necessario aprire le parti nella propria finestra. L'assieme o il disegno originale non viene modificato dal processo di riparazione. Dopo la riparazione, è possibile sostituire i file originali danneggiati con i file riparati.

Se un file non viene aperto o il risultato non è accettabile, è necessario recuperare una copia di backup recente del file. Se non è disponibile una copia di backup o se il danno al file è un problema ripetuto, contattare il proprio rappresentante di supporto locale per ricevere assistenza.