Posizione asse |
Definisce la posizione dell'elica. Specificare il punto del centro base dell'asse e il punto finale. |
Specifica il raggio base o Specifica il diametro base |
Definisce la base dell'elica (il cerchio creato dall'elica vista dall'alto) specificando il raggio o il diametro di base. |
Specifica il raggio superiore o Specifica il diametro superiore |
Definisce il cerchio superiore dell'elica in base al raggio o al diametro superiore. I raggi o i diametri di base e superiore devono essere diversi da zero. - Per creare un'elica cilindrica, specificare lo stesso valore per il raggio (o diametro) di base e il raggio (o diametro) superiore.
- Per creare un'elica conica, specificare valori diversi per il raggio (o diametro) di base e il raggio (o diametro) superiore.
|
Altezza |
Definisce l'altezza dell'elica e la direzione dell'asse Z. - Valore positivo. Crea l'elica (spirale) verso la direzione positiva dell'asse Z.
- 0 (zero). Crea una spirale 2D.
- Valore negativo. Crea l'elica (spirale) verso la direzione negativa dell'asse Z.
|
Rivoluzioni |
Specifica il numero di rivoluzioni dell'elica. Dopo aver specificato l'altezza, il comando ricava il numero specificato di rivoluzioni equamente distribuite. |
Passo |
Specifica la distanza tra due rivoluzioni, misurata lungo l'asse dell'elica. Se si specifica un passo, il numero di rivoluzioni viene calcolato automaticamente. Maggiore è il passo, minore sarà il numero di rivoluzioni. |
Direzione 
|
Definisce la direzione di torsione dell'elica: oraria (Or) o antioraria (AOr). - P1 - Posizione asse
- R - Raggio base
- r - Raggio superiore
- H - Altezza
- p - Passo
Numero di rivoluzioni = 3
|