Modifica delle serie associative

È possibile modificare le serie associative utilizzando specifiche GripEntità e la tavolozza Proprietà.

Le entità all'interno delle serie associative mantengono le relative relazioni. Le serie associative possono essere modificate interamente invece di modificare i singoli elementi della serie.

Per creare serie associative, nelle schede Circolare o Lineare della finestra di dialogo Serie, in Impostazioni, selezionare Associativa.

Per modificare le serie associative:

  1. Usando la finestra di dialogo Serie, effettuare una delle seguenti operazioni:
    1. Nel menu, fare clic su Modifica > Serie > Modifica serie .
    2. Nella barra multifunzione, fare clic su Home > Modifica > Modifica serie.
    3. Digitare ModificaSerie nel prompt dei comandi.
  2. Nell'area grafica specificare una serie associativa e premere Invio.

    Si apre la finestra di dialogo Serie con la scheda che corrisponde al tipo di serie selezionato (circolare o lineare).

  3. È possibile usare le seguenti opzioni:
    Opzione Descrizione
    Modifica origine Fare clic su Seleziona nell'area grafica per specificare uno degli elementi della serie come entità di origine da modificare. Usare il comando ChiudiSerie per terminare la modifica delle entità di origine della serie.
    Sostituisci elementi Sostituisce le entità di origine per gli elementi della serie specificati o per tutti gli elementi che fanno riferimento alle entità di origine della serie originale.
    Ripristina Ripristina gli elementi della serie cancellati e rimuove eventuali sostituzioni degli elementi.
  4. Fare clic su OK.
  5. Per modificare le serie associative utilizzando GripEntità e la tavolozza Proprietà:
    1. Attiva GripEntità (GripE). Digitare GripEntità per specificare le opzioni GripE.
    2. Nell'area grafica, selezionare una serie associativa.
    3. Utilizzare grip come , o per modificare la serie.
      GripE Descrizione Si applica a
      Sposta Sposta la serie. Serie lineari e circolari
      Raggio Modifica il raggio della serie. Ripetizioni circolari
      Numero colonne Specifica il numero di colonne della serie. Serie lineari e circolari
      Numero righe Specifica il numero di righe della serie. Serie lineari e circolari
      Numero livelli Specifica il numero di livelli di una serie 3D. Serie lineari e circolari
      Spaziatura colonne Specifica la distanza tra gli elementi delle colonne della serie. Serie lineari e circolari
      Spaziatura righe Specifica la distanza tra i livelli di una serie 3D. Serie lineari e circolari
      Spaziatura livelli Specifica la distanza tra le righe delle colonne della serie. Serie lineari e circolari
      Numero di elementi Modifica gli elementi verticali o orizzontali della serie. Ripetizioni lineari
      Numero di elementi Modifica gli elementi polari della serie. Ripetizioni circolari
      Angolo di riempimento Modifica l'angolo tra il primo e l'ultimo elemento della serie. Ripetizioni circolari
      Angolo tra Modifica l'angolo tra gli elementi nella serie. Ripetizioni circolari

      La tavolozza Proprietà viene visualizzata contemporaneamente. Modificare i parametri per la serie associativa secondo necessità.

Per annullare l'associatività delle serie, usare il comando Esplodi.

Accesso

Comando: Modifica serie

Menu: Modifica > Serie > Modifica serie

Barra multifunzione: Home > Modifica > Modifica serie