Nascondi Sommario

Creare cilindri

Il comando Cilindro si usa per creare cilindri solidi 3D. La base del cilindro è parallela al piano XY del sistema di coordinate. L'altezza è perpendicolare alla base e parallela all'asse Z.

Per creare un cilindro:

  1. Clic su Solidi > Disegno > Cilindrico (o digitare Cilindro).
  2. Scegliere un'opzione per la base del cilindro:
    • Punto centrale per base cono:
      1. Cliccare sull'area grafica per specificare un punto centrale o digitare le coordinate 3D.
      2. Cliccare sull'area grafica o digitare un valore per il raggio.
      3. - o -
      4. Inserire l'opzione Diametro e cliccare sull'area grafica o digitare un valore per il diametro.
    • base per 3 punti:
      1. Scegliere l'opzione 3Punti.
      2. Cliccare sull'area grafica o digitare i valori per specificare i tre punti. L'ordine d'inserimento dei tre punti è arbitrario.
    • Diametro base per 2 punti:
      1. Scegliere l'opzione 2Punti.
      2. Cliccare sull'area grafica o digitare i valori per specificare il primo e il secondo punto estremo del diametro.
    • Base per tangente, tangente, raggio (TTR) :
      1. Scegliere l'opzione TTR.
      2. Selezionare un punto su un cerchio, arco o linea per la prima e la seconda tangente.
      3. Cliccare sull'area grafica o digitare un valore per il raggio.
    • Base per tangente, tangente, tangente (TTT):
      1. Scegliere l'opzione TTT.
      2. Selezionare un punto su un cerchio, arco o linea per la prima, la seconda e la terza tangente.
    • Base ellittica:
      1. Scegliere l'opzione Ellittica.
      2. Cliccare sull'area grafica o digitare i valori per specificare i punti estremi di un asse e la lunghezza dell'altro asse.
      3. - o -
      4. Scegliere l'opzione Centro, e cliccare sull'area grafica per specificare il punto centrale, finale e l'altro asse. È possibile anche digitare le coordinate 3D del punto centrale.
  3. Cliccare sull'area grafica o digitare un valore per specificare l'altezza del cilindro. Quando si specifica l'altezza il punto centrale superiore si troverà esattamente sopra il punto centrale inferiore, lungo l'asse Z.
  4. - o -
  5. Se desiderate posizionare il centro della faccia superiore in maniera disallineata a quello della base, scegliete l'opzione Centro dell'altra estremità. Cliccare sull'area grafica o digitare un valore per specificare il punto 3D del centro della faccia superiore.

Accesso

Comando: Cilindro

Menu: Solidi > Disegno > Cilindrico



Fornisci il feedback su questo argomento

SOLIDWORKS apprezza il feedback degli utenti relativamente alla presentazione, la precisione e l'esaustività della documentazione. Usare il modulo riportato di seguito per inviare i propri commenti e suggerimenti su questo argomento direttamente al nostro team della documentazione. Questo team non è in grado di rispondere a domande di natura tecnica. Fare clic qui per informazioni sul supporto tecnico.

* Obbligatoria

 
*Email:  
Oggetto:   Feedback sugli argomenti della guida
Pagina:   Creare cilindri
*Commento:  
*   Confermo di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy che regola l'utilizzo dei miei dati personali da parte di Dassault Systèmes

Stampa argomento

Selezionare il contenuto da stampare:

x

L'utente utilizza una versione di Internet Explorer precedente alla versione 7. Per una visualizzazione ottimale, consigliamo di fare l'upgrade del proprio browser a Internet Explorer 7 o successiva.

 Non mostrare nuovamente questo messaggio
x

Versione contenuto guida Web: 2021 SP05

Per disattivare la guida Web dall'interno di SOLIDWORKS e usare invece la guida locale, fare clic su ? > Usa la guida Web di SOLIDWORKS.

Per segnalare i problemi riscontrati con l'interfaccia e la funzionalità di ricerca della guida Web, contattare il rappresentante del supporto locale. Per fornire un feedback su singoli argomenti della guida, usare il link "Feedback su questo argomento" nella pagina del singolo argomento.