Modifica di bordi, facce e corpi di solidi 3D
Utilizzare il comando ModificaSolido per modificare bordi, facce e corpi di oggetti solidi 3D.
Per modificare un solido 3D:
- Digitare ModificaSolido al prompt di comando.
- Specificare un'opzione:
- Bordo: Permette di copiare i bordi di un solido e di modificarne il colore.
- Faccia: Permette di estrudere, spostare, copiare, ruotare ed eseguire l'offset di oggetti solidi e modificare il colore delle facce.
- Corpo: Permette di modificare interi oggetti solidi. È possibile
- assegnare un'altra geometria al solido 3D,
- dividere il solido 3D in diversi solidi 3D,
- creare un guscio da un solido 3D,
- pulire un solido 3D selezionato
- controllare un solido 3D selezionato.
- Annulla: Annulla le operazioni di modifica sul corpo del solido più recenti. È possibile utilizzare l'opzione Annulla più volte.
- Esci: Termina la modifica dei solidi.
- Quando viene richiesto di specificare un bordo, una faccia, o un corpo è possibile utilizzare le seguenti opzioni:
- Rimuovi: Rimuove uno o più bordi o facce dal set si bordi o facce selezionati.
- Nota: Quando si selezionano le facce, normalmente sono aggiunte al set di selezione due facce. Si può utilizzare l'opzione Rimuovi per eliminare la faccia che non interessa, cliccando su un altro bordo lungo la faccia da rimuovere..
- Aggiungi: Termina la modalità Rimuovi.
- Tutto: Aggiunge o rimuove tutti i bordi o le facce dal set di selezione
- Annulla: Annulla una o più selezioni precedenti.
- Continua ad eseguire l'opzione di modifica solidi come descritto sotto.
Modifica bordi
Per copiare i bordi di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Copia bordi (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Bordo, quindi l'opzione Copia).
- Nell'area grafica, specificare uno o più bordi di un oggetto solido e premere Invio per completare la selezione.
- Specificare un punto base per lo spostamento.
- Specificare un punto di destinazione per i bordi copiati.
- Gli oggetti risultanti sono linee, archi o cerchi a seconda della forma dei bordi selezionati.
Per modificare il colore dei bordi di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Colora bordi (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Bordo, quindi l'opzione Colore).
- Nell'area grafica, specificare uno o più bordi di un oggetto solido e premere Invio per completare la selezione.
- Specificare un numero di colore o specificare l'opzione RGB per specificare un valore RGB per impostare il colore dei bordi specificati.
- I bordi selezionati saranno ridisegnati con il colore modificato.
Modifica di facce
Per estrudere facce di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Estrudi facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Estrudi).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Specificare l'altezza dell'estrusione.
- Specificare un angolo di rastrematura per l'estrusione.
- Le facce selezionate saranno estruse.
Per spostare le facce di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Sposta facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Sposta).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Specificare un punto base per lo spostamento.
- Specificare un secondo punto. I due punti definiscono il vettore di spostamento.
- Le facce selezionate saranno spostate nella direzione e alla distanza determinate dal vettore di spostamento.
Per ruotare facce di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Ruota facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Ruota).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Specificare un primo punto lungo un asse di rotazione.
- Specificare un secondo punto lungo l'asse di rotazione.
- Specificare l'angolo di rotazione.
- Le facce selezionate saranno ruotate.
Offset di facce di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Offset facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Offset).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Specificare la distanza di offset.
- Le facce selezionate saranno traslate della distanza specificata. Un valore positivo della distanza aumenterà le dimensioni del solido, un valore negativo le diminuirà.
Per rastremare le facce, secondo un angolo, di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Affusola facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Affusola).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Specificare un punto base di un asse di rotazione.
- Specificare un altro punto lungo l'asse di rotazione.
- Specificare l'angolo di rastrematura.
- Le facce selezionate vengono ruotate in modo uguale dell'angolo specificato.
Per eliminare facce da un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Elimina facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Elimina).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Premere Invio.
Per copiare facce di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Copia facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Copia).
- Nella finestra di disegno, specificare uno o più facce di un oggetto solido
- Specificare un punto base per lo spostamento.
- Specificare un punto di destinazione per le facce copiate.
- Gli oggetti risultanti saranno regioni o superfici.
Per modificare il colore delle facce di un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Colora facce (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Faccia, quindi l'opzione Colora).
- Nell'area grafica, specificare una o più facce di oggetti solidi e premere Invio per completare la selezione.
- Specificare un numero di colore o specificare l'opzione RGB per specificare un valore RGB per impostare il colore delle facce specificate.
- Le facce selezionate saranno ridisegnate con il colore modificato.
Modifica del corpo
Per stampare un'altra geometria su un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Stampaggio (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Corpo, quindi l'opzione Stampaggio).
- Selezionare un oggetto solido.
- Selezionare un oggetto 2D da imprimere.
- L'oggetto 2D deve essere su una faccia o intersecare almeno una faccia del solido selezionato.
- Premere Invio per terminare lo stampaggio.
- L'oggetto 2D sarà impresso sull'oggetto solido. Questa operazione può dividere una faccia in più facce singole.
Per dividere un solido 3D in più solidi 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Separa (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Corpo, quindi l'opzione Separa).
- Selezionare un oggetto solido.
- Gli oggetti solidi disgiunti sono divisi in oggetti solidi singoli. I corpi creati con operazioni booleane (Unione, Sottrazione e intersezione) non possono essere divisi con questa operazione.
Per creare una shell da un solido 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Shell (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Corpo, quindi l'opzione Shell).
- Selezionare un oggetto solido.
- Nell'area grafica specificare le facce da utilizzare.
-
Specificare un'opzione:
- Premere Invio.
- Specificare il valore di offset della shell per creare la shell. I valori positivi creano un offset delle facce all'esterno del corpo. I valori negativi creano un offset delle facce all'interno del corpo.
Per pulire solidi 3D:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Pulisci (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Corpo, quindi l'opzione Pulisci).
- Selezionare un oggetto solido.
- Le geometrie non utilizzate dell'oggetto solido 3D, come bordi e vertici ridondanti, saranno eliminati. I bordi stampati non vengono rimossi.
Per controllare un solido 3D selezionato:
- Fare clic su Solidi > Modifica solido > Verifica (o immettere ModificaSolido, scegliere l'opzione Corpo, quindi l'opzione Verifica).
- Selezionare un oggetto del disegno.
- Il comando esamina se l'oggetto selezionato è un vero solido 3D.
Comando: ModificaSolido
Menu: Solidi > Modifica Solido