Spezzare oggetti
Il comando Dividi si utilizza per cancellare la parte di un oggetto compresa tra due punti. Il comando Dividi è uno strumento di cotruzione per creare un gap tra due parti di un oggetto ed inserire un testo od un simbolo. Il comando si può utilizzare con linee, cerchi, archi, polilinee, ellissi, spline, linee infinite e raggi, ma non con Multilinea.
Per cancellare parte di un oggetto:
- Clic su Modifica > Dividi (o digitare Dividi).
- Selezionare, sull'area del disegno, un oggetto.
Il punto in cui si clicca, sarà la posizione in cui inizia l'interruzione.
- Specificare il secondo punto d'interruzione per determinare la sezione da eliminare.
È possibile scegliere anche l'opzione Primo punto per specificare il primo punto d'interruzione esplicitamente, in questo caso sarà successivamente richiesto di specificare anche il secondo punti.
La sezione tra i due punti sarà cancellata.
Per tagliare l'estremità di un oggetto:
- Clic su Modifica > Dividi (o digitare Dividi).
- Cliccare su un oggetto nel punto in cui volete posizionare la nuova estremità.
- Cliccare sul punto d'estremità corrente.
L'oggetto sarà tagliato sul primo punto cliccato.
Per spezzare un oggetto in due oggetti:
- Clic su Modifica > Dividi (o digitare Dividi).
- Cliccare su un oggetto nel punto in cui desiderate spezzare l'oggetto.
- Digitare @ per ripetere il punto iniziale.
L'oggetto sarà spezzato in due pezzi e nessuno di questi sarà cancellato. Questo metodo è utile quando si vuole spezzare un oggetto in corrispondenza dell'intersezione con un altro oggetto.
La barra strumenti modifica contiene un icona
che permette di spezzare un oggetto in un due oggetti specificando un singolo punto di rottura.
Comando: Dividi
Menu: Modifica > Dividi