PropertyManager Interazione tra componenti

È possibile usare il PropertyManager Interazione tra componenti per specificare le condizioni di interazione che controllano il comportamento dei componenti selezionati durante le simulazioni.

Le interazioni a livello di componente sovrascrivono le interazioni a livello globale e le impostazioni delle interazioni locali sostituiscono le interazioni a livello di componente. La modifica o l'aggiunta di un'impostazione di interazione richiede la rigenerazione della mesh del modello.

Prima di eseguire l'analisi, è possibile verificare le aree di interazione (ad esempio uniti, a contatto e liberi) nel PropertyManager Visualizzatore interazioni.

Tipo di interazione

Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di studio:

Unito I componenti selezionati si comportano come se fossero saldati durante la simulazione.
Contatto I componenti selezionati non interferiscono tra loro durante la simulazione, a prescindere dalla loro condizione di contatto iniziale. Di default, i corpi non si intersecano tra loro se la deformazione durante la simulazione è sufficiente a causare l'autointersezione. Viene applicata la formulazione del contatto da superficie a superficie.
L'opzione di interazione Contatto per i componenti non è disponibile per gli studi non lineari. Usare il PropertyManager Interazioni locali per applicare gruppi di contatto locali tra le entità geometriche dei componenti selezionati.
Gratuito I componenti selezionati possono intersecarsi durante la simulazione. Non utilizzare questa opzione a meno che si ha la certezza che i carichi non provocheranno interferenze dei componenti. Questo tipo di interazione sovrascrive le interazioni esistenti a livello di componente.
Isolato Impedisce il flusso di calore dovuto alla conduzione tra i componenti selezionati.

Componenti

  Interazione globale Seleziona l'assieme di primo livello per applicare una condizione di interazione globale. Il tipo di interazione selezionato si applica a tutti i componenti dell'assieme.
Componenti per l'interazione Selezionare i componenti per specificarne le condizioni di interazione. È possibile selezionare i componenti desiderati dall'albero di disegno mobile FeatureManager o dall'area grafica utilizzando lo strumento Filtra corpi solidi nella barra degli strumenti Filtro di selezione.

Proprietà

Intervallo di gioco per unione Specifica la distanza che consente alle entità geometriche di qualificarsi per le interazioni di unione. Il valore predefinito per Percentuale massima gioco è lo 0,01% della lunghezza caratteristica del modello ed è specificata in Opzioni di default > Interazioni . I componenti con giochi superiori a questa soglia non sono uniti a livello di componente. È possibile sovrascrivere il gioco massimo predefinito con un valore definito dall'utente.
Calcola gioco minimo Questo strumento è disponibile quando si selezionano due componenti in Componenti per l'interazione per applicare un contatto unito.

Calcola la distanza minima tra i due componenti selezionati.

Includi bordo con shell - coppie faccia solida/faccia e bordo con shell (più lento) Crea gruppi di contatto uniti da bordo a bordo per coppie di bordi situati entro il gioco consentito per l'unione.
Le coppie valide di bordi di shell o corpi in lamiera idonee per l'unione sono:
  • Bordi con shell lineari, paralleli e senza interferenza (o quasi paralleli entro un grado di tolleranza).
  • Bordi circolari che hanno lo stesso raggio, sono concentrici e non interferiscono.
  • Bordo con shell (lineare o ad arco) uniti a una faccia solida o con shell (planare o cilindrica).
Intervallo di gioco da considerare contatto: Specifica la distanza che consente alle entità geometriche di qualificarsi per il contatto. Il valore di default specificato in Opzioni di default > Interazioni è pari allo 10% della lunghezza caratteristica del modello.
Stabilizzare l'area se il gioco è: Applica una leggera rigidità alle regioni definite in modo che il solutore possa risolvere i problemi di instabilità e avviare la simulazione. Il software applica la stabilizzazione del contatto ai componenti che hanno un gioco iniziale compreso entro un valore massimo dell'1% della lunghezza caratteristica del modello.

È possibile personalizzare il gioco consentito per adattarlo meglio ai propri modelli.

Coefficiente di attrito Specifica il coefficiente di attrito statico per il componente selezionato. L'intervallo consentito per il coefficiente di attrito è compreso tra 0 e 1,0.

Le forze di attrito statiche vengono calcolate moltiplicando le forze normali generate nelle posizioni che entrano in contatto per il coefficiente di attrito dato. La direzione della forza di attrito è opposta alla direzione di movimento.

Avanzata

(Disponibile per il tipo di interazione Unito).

Applica nodi in comune tra delimitazioni in contatto Forza la continuità della mesh sulle delimitazioni in contatto dei componenti selezionati e genera la mesh dei componenti come un unico corpo. Solo i mesher basati su curvatura e standard supportano questa opzione.
Formulazione unione Specifica la formulazione dell'unione per i componenti che generano la mesh in modo indipendente.

Da superf a superf

Questa opzione è più precisa, ma più lenta. Per uno studio di semplificazione 2D, il solutore applica un'unione da bordo a bordo.

Nodo/superficie

Selezionare questa opzione se si verificano problemi di prestazioni quando si risolvono modelli con superfici di contatto complesse. Per un'analisi della semplificazione 2D, il programma applica un'unione da nodo a bordo.

Definizione delle interazioni a livello di componente

È possibile utilizzare le interazioni a livello di componente per modificare il tipo di interazione globale di default per i componenti selezionati, ad esempio da una condizione di unione globale a un'interazione di contatto. Le interazioni a livello di componente sostituiscono le interazioni a livello globale.

Per specificare il tipo di interazione per i componenti selezionati:

  1. Nell'albero dello studio di Simulation, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Connessioni e selezionare Interazione tra componenti .
  2. Nel PropertyManager, selezionare il tipo di interazione richiesto tra Uniti, Contatto o Liberi.
  3. In Componenti , selezionare i componenti richiesti (parti o corpi) dall'albero di disegno mobile FeatureManager.
  4. Per l'interazione Contatto, è possibile specificare il Coefficiente di attrito.
  5. Fare clic su .
    Un'icona di errore appare accanto all'icona Mesh quando si modifica o si aggiunge una nuova condizione di interazione dopo la mesh. Il software eseguirà di nuovo la mesh automaticamente del modello prima di eseguire lo studio.