Valori di partenza dell'analisi statica lineare

Per eseguire l'analisi statica lineare:

Modello con mesh È necessario creare la mesh del modello prima di eseguire l'analisi. Definire le condizioni di contatto prima della mesh. Qualsiasi modifica alla geometria, alle condizioni di contatto o alle opzioni mesh richiede una nuova mesh.
Proprietà del materiale

Definire il Modulo di Young EX (noto anche come Modulo di elasticità). Il coefficiente di Poisson (NUXY) si presume sia zero se non definito. È inoltre necessario definire la densità (DENS) quando si considera l'effetto gravitazionale e/o il carico centrifugo e il coefficiente di espansione termica (ALPX) quando si considera il carico termico. Quando si seleziona un materiale da SolidWorks o dalle librerie dei materiali di default, queste proprietà vengono assegnate automaticamente. Il valore di default per il modulo di taglio (GXY) viene calcolato da: GXY = EX/2(1+NUXY).

la descrizione soprastante si applica per i materiali isotropici. Per i materiali ortotropi, è possibile definire diversi moduli elastici, moduli di taglio, coefficienti di Poisson e/o coefficienti di espansione termica in diverse direzioni.

I parametri di carico di compressione, tensione e snervamento sono utilizzati dal criterio di cedimento per valutare il cedimento. Non sono utilizzati nel calcolo delle sollecitazioni.

Vincoli Vincoli adeguati per evitare il moto del corpo rigido. Se il modello non è correttamente vincolato, selezionare l'opzione Usa molle morbide per stabilizzare il modello nella finestra di dialogo Statico. Quando si effettua l'Importazione dei carichi da SOLIDWORKS Motion, accertarsi che l'opzione Usa scarico d'inerzia sia selezionata. Queste opzioni sono disponibili per i solver Direct Sparse e FFEPlus.
Carichi Almeno uno dei seguenti tipi di carico:
  • Forze concentrate
  • Pressione
  • Spostamenti imposti diversi da zero
  • Forze del corpo (gravitazionali e/o centrifughe)
  • Termico (definire le temperature o utilizzare il profilo di temperatura dell'analisi termica)
  • Importazione dei carichi da SOLIDWORKS Motion (SOLIDWORKS Motion è un software di progettazione per le simulazioni dei sistemi meccanici. Incorporato in SOLIDWORKS, permette ai progettisti di modellare i sistemi meccanici 3D come prototipi virtuali.)
  • Temperatura e pressione importate da Flow Simulation (SOLIDWORKS Flow Simulation è un programma di fluidodinamica computazionale (CFD) avanzata. Consente di analizzare una vasta gamma di problemi legati al flusso di fluidi.)
Per modificare le proprietà di uno studio esistente, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona corrispondente dello studio nell'albero dello studio di Simulazione e selezionare Proprietà.