Proprietà variante del componente

Utilizzare il pannello Proprietà istanza del componente per visualizzare e modificare le proprietà di istanza del componente.

Vedere le Proprietà del componente per visualizzare un elenco di queste proprietà.

Per aprire questo pannello:

Dalla vista ad albero, espandere Componenti, espandere un componente, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse sull'istanza del componente e selezionare Proprietà.

Numero parte

Un codice identificativo di un componente. È possibile modificare il numero di parte quando si esporta un assieme SOLIDWORKS come dati IDF. Se non lo si modifica, verrà usato il nome del componente SOLIDWORKS.

Des. rif.

Un designatore di riferimento che identifica in modo univoco una variante del componente in un assieme PCB. Di solito è composto di una lettera e un numero; la lettera indica il tipo di componente e il numero la sua variante. Per esempio, «R944» è Resistor 944.

CircuitWorks utilizza i designatori di riferimento del sistema ECAD, se presenti. Altrimenti, CircuitWorks genera designatori di riferimento interni. In ogni caso, è possibile specificare un designatore di riferimento personalizzato.

Si possono inoltre modificare i designatori del riferimento facendo clic sull'istanza di un componente nell'albero CircuitWorks due volte (lentamente), digitando un nuovo designatore e premendo Invio.
Stato filtro

Lo stato del filtro: Filtro interno oppure Filtro esterno.

Posizionamento
Non supportato da tutti i sistemi ECAD.
  • Situato - Il componente può essere modificato nel sistema ECAD o MCAD.
  • Senza sito - Il componente non è posizionato.
Autore
Non supportato da tutti i sistemi ECAD. Ignorato da CircuitWorks (CircuitWorks può modificare le proprietà a prescindere da questo valore), ma è possibile cambiare il valore quando si esportano dati IDF:
  • MCAD - Può essere modificato solo nel sistema MCAD.
  • ECAD - Può essere modificato solo nel sistema ECAD.
  • Senza autori - Può essere modificato in qualsiasi sistema.
Rotazione (gradi)

L'angolo di rotazione del componente relativamente al sistema di coordinate della scheda. Le rotazioni positive procedono in senso antiorario, quelle negative in senso orario.

Lato scheda

Il lato della scheda sul quale è posta la variante del componente: Superiore o Inferiore. Cambiando questo valore, la variante si porta nella stessa posizione ma sull'altro lato della scheda.

Valore X (mm)

Coordinata X del punto di inserimento del componente relativamente all'origine della scheda (di solito, l'angolo in basso a sinistra).

Valore Y (mm)

Uguale a Valore X ma per la coordinata Y.

Offset (mm)

La distanza di offset tra la parte inferiore del componente e la superficie più vicina della scheda.