PropertyManager Controllo mesh

Il controllo mesh si riferisce alla specificazione di diverse dimensioni degli elementi in regioni diverse del modello. Elementi di dimensione piccola in una regione migliorano la precisione dei risultati. È possibile specificare il controllo mesh per vertici, bordi, facce, componenti e travi.

Per accedere al PropertyManager Controllo mesh:

  • Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona Mesh e scegliere Applica controllo mesh.

Entità selezionate

Facce, Bordi, Vertici, Punti di riferimento, Componenti per il controllo mesh Selezionare le entità geometriche a cui applicare i controlli mesh.
  Travi Disponibile solo per le travi (i puntoni dispongono di un elemento per corpo). Selezionare le travi per applicare i controlli mesh.
  Usa per dimensione parte Selezionare per definire la dimensione della mesh sulla base della singola dimensione parte calcolata automaticamente dal programma.

Densità di mesh

Fattore Mesh Usare il cursore per modificare la dimensione globale degli elementi e la tolleranza. La posizione estrema verso sinistra (Trama grossa) imposta la dimensione al doppio della dimensione di default. La posizione estrema verso destra (Trama sottile) imposta la dimensione a metà della dimensione di default.
  Reset Riporta le selezioni ai valori di default.

Parametri di mesh

  Usa la stessa dimensione di elemento Il mesher crea la mesh dei componenti selezionati in modo uniforme con la dimensione di elemento specificata nella casella Dimensione dell'elemento. Questa opzione è disponibile solo quando vengono definiti controlli mesh per i componenti.
  Numero di elementi Disponibile solo per le travi. Imposta il numero totale di elementi per le travi selezionate.
Unità Specifica le unità per dimensione elemento.
Dimensione dell'elemento Imposta la dimensione dell'elemento sulle entità geometriche selezionate.

Si tratta della dimensione massima dell'elemento quando è selezionata l'opzione Mesh basata su curvatura alternativa.

tolerance.png Dimensione minima elemento Disponibile esclusivamente per Mesh basata su curvatura alternativa. Imposta la dimensione minima dell'elemento per le delimitazioni con la curvatura più alta.
Numero min di elementi in un cerchio Disponibile esclusivamente per Mesh basata su curvatura alternativa. Specifica il numero di elementi in un cerchio. Per osservare gli effetti di questa opzione, la dimensione dell'elemento calcolata deve trovarsi tra la Dimensione massima dell'elemento e la Dimensione minima dell'elemento. Vedere Determinazione della dimensione elemento.
Le impostazioni di controllo della mesh locali per Dimensione massima elemento e Dimensione minima elemento devono essere comprese nell'intervallo di valori specificati per le impostazioni della mesh globali.
Rapporto Imposta il rapporto della dimensione dell'elemento in un livello alla dimensione del livello precedente.

Impostazioni del simbolo

  Modifica colore Fare clic su questo pulsante per modificare il colore dei simboli di controllo mesh.
Dimensione simbolo Utilizzare le frecce di selezione per impostare la dimensione dei simboli del controllo mesh.
  Mostra anteprima Mostra/nasconde i simboli del controllo mesh sulle entità selezionate.
  • Supponendo che gli elementi utilizzati per la mesh di un'entità abbiano dimensione (e), la dimensione media degli elementi nei livelli propagati dall'entità sarà: e, e*r, e*r2, e*r3, ...., e*rn.
  • Se la dimensione media calcolata degli elementi di un livello è maggiore di (E), dove (E) è la Dimensione globale, il programma utilizzerà (E).
  • La mesh si irraggia dai vertici ai bordi, dai bordi alle facce, dalle facce ai componenti e da questi ultimi ai componenti collegati.