Creare le animazioni base

È possibile creare un'animazione trascinando la barra temporale lungo la sequenza temporale ad un punto nel tempo e quindi spostando il componente sulla posizione finale. Il MotionManager sposta il componente dalla posizione iniziale a quella rappresentata dal momento temporale selezionato.

Per creare un'animazione basata sul punto chiave:

  1. Da uno studio del movimento, trascinare la barra del tempo per impostare la durata della sequenza di animazione.
    È possibile fare clic in un punto qualsiasi della sequenza temporale per collocare la barra temporale oppure utilizzare la barra spaziatrice per spostarla ad incrementi.


    La barra temporale è impostata su una durata di 5 secondi (da 00:00:00 a 00:00:05).

  2. Trascinare il componente dell'assieme nella posizione finale della sequenza dell'animazione.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse per posizionare una chiave o selezionare Chiave automatica (solo Animazione) per posizionare una chiave automaticamente.
  4. Per animare altri componenti dell'assieme:
    1. Posizionare la barra temporale per specificare la durata della sequenza dell'animazione.
    2. Trascinare il componente dell'assieme nella posizione desiderata nel punto successivo della sequenza dell'animazione.
      È anche possibile iniziare il movimento di altri componenti in qualsiasi punto della sequenza temporale. Se tuttavia emergono conflitti tra componenti durante il movimento, si visualizza un punto chiave per indicare un movimento non risolvibile.
  5. Fare clic su Esegui dall'inizio per visualizzare l'animazione.

In aggiunta al movimento di un componente, è possibile animare le proprietà visive e controllare i tempi della sequenza con un'animazione.

Si possono creare animazioni basate sul punto chiave usando Movimento base e Analisi del movimento. Chiave automatica può essere usata solo con Animation.