- tracciare il percorso tra i componenti usando qualsiasi combinazione dei seguenti metodi:
- Utilizzare Instradamento automatico per:
- Visualizzare le linee guida che mostrano le connessioni da unire insieme a fascio, manipolare queste linee guida e convertirle in percorsi.
- generare le spline.
- Tracciamento di linee, spline e raccordi tramite gli strumenti di schizzo 3D.
- Usare i morsetti del cavo o altro hardware di instradamento per generare le spline.
-
Per assegnare gli attributi elettrici ai segmenti del percorso, fare clic su
. Il PropertyManager Modifica fili appare e visualizza i dati relativi al cavo/filo e i dati di connessione dall'elenco da-a. Non è necessario modificare i dati: tuttavia, è necessario usare il comando Modifica fili per far sì che i dati diventino associati al percorso.
- Fare clic su .
- Chiudere lo schizzo 3D.
Nell'albero di disegno di FeatureManager del sottoassieme di percorso appare quanto segue:
- La cartella Componenti
contenente il connettore e il morsetto posizionati nel percorso.
- La cartella Parti del percorso
contenente il cavo creato quando si esce dallo schizzo.
- La funzione Percorso
contenente lo schizzo 3D che definisce il percorso del cavo. Lo schizzo 3D è correlato parametricamente ai componenti nel sottoassieme del percorso. Se si sposta un componente, il cavo si aggiornerà automaticamente.
Fare clic su
Modifica percorso

per modificare un percorso elettrico esistente.
Se si apportano modifiche all'elenco da-a dopo essere usciti dal percorso, apparirà un avvertimento alla successiva modifica del percorso. Fare clic su
Nuova importazione da/a

per aggiornare il percorso con i nuovi dati da-a.